Formia / Vitruviana, il mancato coinvolgimento dell’Istituto comprensivo Vitruvio Pollione

FORMIA, Piazza della Vittoria – Il paragone non è azzardato: sarebbe possibile il 24 giugno svolgere la processione di San Giovanni Battista senza la statua raffigurante il cugino che ha battezzato nel fiume Giordano Gesù? Questa situazione inverosimile (fortunatamente) ancora non si è ancora verificata ma una simile ha riguardato il comune di Formia organizzando la “Vitruviana”, una manifestazione che, presentata in pompa magna da una colorita conferenza stampa, ha voluto ricordare l’opera e la figura di Vitruvio Pollione, il più importante urbanista ed architetto dell’antichità che secondo la tradizione sarebbe nato a Formia e, più precisamente, nell’attuale Mamurrano.

Di Vitruvio si voleva valorizzare la sua eredità attraverso un percorso didattico e creativo e un villaggio dell’antichità ma il comune avrebbe dimenticato di coinvolgere uno dei tre istituti comprensivi che portano il nome di Pollione. E’ l’accusa, precisa, che l’ex sindaco e attuale capogruppo consiliare di “Un’altra città-Movimento Cinque Stelle” Paola Villa ha rivolto all’amministrazione comunale ricordando subito come i “lavori che hanno visto coinvolti gli istituti scolastici sono iniziati lo scorso anno con diverse riunioni e tavoli tecnici ai quali hanno partecipato le scuole della città. Quando si è trattato di mettere a frutto i lavori fatti, l’istituto comprensivo Vitruvio Pollione (dove insegna peraltro la professoressa Villa), viene tenuto fuori dall’ intera manifestazione. Praticamente hanno lasciato a casa l’unico istituto comprensivo che addirittura porta il nome del grande architetto che si sta celebrando. Queste sono le cose assurde che avvengono in questa città, dove “comandano” loro e si fa come “decidono” loro, spesso senza né capo né coda, senza senso, senza alcuna linea logica, solo perché è “deciso” così, ma sempre pagato e sponsorizzato con soldo pubblico.”.

L’ex sindaco di Formia ha voluto ringraziare tutti i colleghi dell’ istituto comprensivo Vitruvio Pollione “che hanno messo in campo tutta la loro professionalità e soprattutto ringrazio tutti i ragazzi che in particolar modo lo scorso anno scolastico si sono dati da fare per creare e rivivere “Formia ai tempi di Vitruvio Pollione”. Ma conclude una sua nota polemica chiedendo “all’amministrazione di Formia, al sindaco Taddeo, alla sua giunta e alla maggioranza tutta di starsene, almeno stavolta, in silenzio, almeno stavolta di non inventare storie, di non inseguire fantasmi, di non trovare giustificazioni, stavolta statevene in silenzio, che fate più bella figura!”.