FORMIA, AREA ARCHEOLOGICA CAPOSELE – Ventuno anni di attività per l’Associazione Jazzflirt e ventuno edizioni dell’omonimo festival, piccolo ma estremamente agguerrito e che, con idee chiare e limiti di budget, è riuscito a mettere in piedi una rassegna autonoma e pertinente. Ad aprire questa edizione sul palco dell’Area Archeologica Caposele sarà, domenica 13 luglio, il quintetto del pianista e compositore americano (ma da anni residente in Roma) Greg Burk.
Celebrato dal pubblico e dalla critica per il suo stile originale, profondamente radicato nella tradizione del jazz ma caratterizzato da composizioni innovative e audaci improvvisazioni, Burk continua ad affascinare il pubblico con le sue esibizioni dopo 20 anni sulla scena internazionale. Nel 2021 Burk, per espandere le sue capacità compositive e approfondire la ricerca sonora creò il Greg Burk Quintet pubblicando “Simple Joys” e concentrandosi sulle sue canzoni più melodiche.
Insieme a lui suoneranno Daniele Tittarelli (sassonono soprano e contralto), Andrea Molinari
(chitarra elettrica ed acustica), Jacopo Ferrazza (contrabasso) e Reinaldo Santiago (batteria).
Il festival poi proseguirà con questo programma:
martedi 29 luglio 2025 – ore 21:15
Francesco Bearzatti Tinissima quartet
Francesco Bearzatti – Sax tenore, clarinetto, elettronica
Giovanni Falzone – Tromba, Voce
Danilo Gallo – Basso, basso elettrico
Zeno De Rossi – Batteria, percussion
giovedi 31 luglio 2025 – ore 21:15
Hakan Basar trio
Hakan Basar – piano
Michelangelo Scandroglio – double bass
Bernardo Guerra – drums
giovedi 28 agosto 2025 – ore 21:00
JazzFlirt – Call for artists
Paolo Zamuner : Pianoforte/Tastiere
Gianluca Manfredonia : Vibrafono/Effetti
Luca De Siena: Elettronica/Synth
Alessandro Forte: Batteria/Percussioni
Abbonamento ai tre concerti di luglio € 20,00
Ingresso ai singoli concerti di Luglio € 10,00
Ingresso libero al concerto del 28 agosto