FORMIA, Maranola – Quest’anno la festa di San Luca Evangelista, patrono del borgo collinare di Maranola, coincide con l’apertura di piazza A. Ricca, panoramicissimo belvedere di Maranola.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 17, dopo la messa con i vespri, l’omaggio floreale del Comitato di Sant’Antonio e la benedizione dei portatori. L’appuntamento è per le 17 e 30 e sarà accompagnato dall’esibizione degli sbandieratori di Minturno.
La serata proseguirà con il Dino show, musica in piazza e gonfiabili. Per i più golosi saranno presenti stand gastronomici. La festa si concluderà poi sabato 18, con la messa solenne delle 17 e 30, la processione per le vie principali del borgo prevista per le 18 e 30 ed infine, a partire dalle 19 e 30, avrà luogo lo spettacolo “A core a Core”, con l’esibizione della Arbore Tribute Band. Contestualmente si svolgerà anche la “Sagra del Ciavarrotto”, che prevede la degustazione di “mezze zite”, “Ciavarrotto” e Castagne del Redentore
La nuova piazza è stata realizzata dall’amministrazione comunale con un investimento di 600mila euro, non solo per un miglioramento estetico, ma anche per risolvere i problemi di infiltrazione delle acque meteoriche, che avevano compromesso la fruibilità degli immobili sottostanti, tra cui la ex Casa del Fascio e semplificare l’accessibilità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.