E’ diventata pericolosa per i non esperti la parte terminale del percorso per salire sopra monte Redentore, la montagna nel territorio di Formia che ospita la cupola cementizia sovrastata da una grande statua di Cristo. Il sentiero di trekking 960 è considerato per la sua bellezza da molti il sentiero di trekking più bello del Lazio ed è per questo considerato, quanto a livello di difficoltà, turistico.
Purtroppo però, proprio nei metri finali e sulla piazzola di sosta della vetta dedicata ai pellegrini, il mancorrente in legno è completamente usurato ed in certi punti del tutto mancante. Tanto che è stata messa una rollina bianca e rossa di pericolo, che in alcuni tratti è già saltata. La conformazione geologica e la frequenza assidua dei luoghi, soprattutto di estate, consiglierebbero un intervento di urgenza da parte del parco dei Monti aurunci che gestisce l’area naturalistica regionale o quantomeno la presenza di personale addetto.
Il sentiero naturalistico Cai 960 del parco dei Monti Aurunci è stato oggetto in questi anni di diversi lavori di manutenzione a causa di frane ed incendi. La parte terminale del percorso storico – religioso raggiunge la sommità di monte redentore. Si arriva partendo dal rifugio di Pornito oppure, in alternativa, dalla località “La valliera”. Proprio per la brevità del percorso è meta anche di famiglie con bambini.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.