FORMIA – Si inaugura oggi pomeriggio alle 19 in piazza Vittoria una mostra dedicata al compianto Andrea De Meo, fotografo formiano recentemente scomparso che ha fissato nelle sue immagini momenti irripetibili della storia formiana e dei luoghi dove è stata vissuta. La mostra rimarrà aperta anche nelle giornate di sabato 2 agosto e di domenica 3. Gli organizzatori hanno scelto per l’occasione una retrospettiva fotografica trentennale in bianco e nero. Di seguito una nota ufficiale.
La Pro Loco Città di Formia e l’associazione Koiné Salottoculturale, con il patrocinio del Comune di Formia, presentano la retrospettiva “In Bianco e Nero 70/90”, dedicata all’opera del fotografo Andrea De Meo, a poco tempo dalla sua scomparsa.
Un omaggio sentito e necessario a un artista solitario e introverso, che con sguardo discreto e profondo ha saputo cogliere l’essenza di volti, momenti e luoghi, restituendo con autenticità la vita che scorreva intorno a lui.
Attraverso una selezione di scatti in bianco e nero, la mostra ripercorre tre decenni di storia cittadina – gli anni ’70, ’80 e ’90 – documentando frammenti di quotidianità, movimenti di contestazione, eventi artistici e figure legate all’universo simbolico di Piazza della Vittoria.
Personaggi noti e persone comuni si alternano in immagini dense di umanità, capaci di raccontare la verità dei giorni vissuti, tra silenzi, dettagli e sguardi sospesi nel tempo.
Il fascino del bianco e nero dona a ogni fotografia un’aura di memoria e un velo di nostalgia per chi
quegli anni li ha vissuti. Per chi non c’era, rappresenta uno spaccato prezioso sul fermento sociale e
culturale di un’epoca irripetibile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.