PRIVERNO – Nella serata di ieri nel territorio del Comune di Priverno è stato svolto un nuovo servizio interforze ad “Alto Impatto” per la repressione delle condotte criminali e per il contrasto ai reati predatori.
L’attività, coordinata dal Questore, segue i riscontri emersi in sede di comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Latina, in cui era emersa una recrudescenza di furti e reati predatori in genere in quel territorio.
I servizi interforze, sono stati svolti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, con il supporto operativo della Polizia Locale e della Polizia provinciale.
Le pattuglie della Polizia di Stato di Terracina, unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e dell’Arma dei Carabinieri hanno effettuato specifiche attività di controllo del territorio in tutto il Comune prestando particolare attenzione alle aree di maggior degrado in cui è maggiormente probabile la consumazione di reati.
Nell’ambito delle attività condotte dalle pattuglie impiegate non sono mancati i controlli e le verifiche volte al contrasto al fenomeno dell’immigrazione irregolare, verificando la regolarità dei cittadini stranieri a permanere sul Territorio Nazionale; a tal riguardo sono stati controllati 15 cittadini stranieri.
L’attività relativa ai posti di controllo e ai controlli dinamici ai soggetti in transito, ha consentito di identificare 211 persone delle quali con 26 con pregiudizi di polizia.
Le pattuglie impegnate nel dispositivo hanno inoltre controllato 157 veicoli con elevazione di 4 sanzioni amministrative per violazione delle norme del codice della strada.
Le attività ad alto impatto, condotte in piena sinergia con le altre forze di polizia e sotto l’egida della Prefettura, proseguiranno anche nelle prossime settimane, sia nel capoluogo pontino sia negli altri territori della Provincia per garantire maggiore sicurezza e un durevole effetto di deterrenza delle condotte criminali.