Casalesi, arrestato il figlio di Sandokan e un imprenditore di Formia per riciclaggio ed estorsione

FORMIA – È finita in carcere l’ultima figura ancora in libertà della famiglia Schiavone: Ivanhoe, figlio di Francesco “Sandokan” Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi, è stato arrestato nelle scorse ore dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta. Con lui è finito in manette anche Pasquale Corvino, 54 anni, imprenditore residente a Formia, nel sud pontino.

Per entrambi le accuse sono pesanti: riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione, con l’aggravante del metodo mafioso e dell’agevolazione a un’associazione di tipo camorristico. A emettere l’ordinanza di custodia cautelare è stato il GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nell’ambito di un’indagine coordinata dal procuratore Nicola Gratteri.

Al centro dell’inchiesta ci sono alcuni terreni agricoli situati a Grazzanise, del valore stimato di mezzo milione di euro, che i due arrestati avrebbero cercato di manovrare tramite operazioni economiche atte a mascherarne la reale titolarità e a nasconderne l’origine illecita.

Secondo gli investigatori, i fondi sarebbero stati acquistati in passato da Francesco Schiavone ma formalmente intestati a soggetti terzi – una simulazione che avrebbe permesso di eludere sequestri e confische. I terreni sono stati oggi sottoposti a sequestro preventivo.

L’indagine, avviata nel 2024 e durata oltre un anno, si è basata su una fitta attività investigativa condotta dai carabinieri, con intercettazioni, accertamenti economico-finanziari, e dichiarazioni di collaboratori di giustizia, compresi alcuni membri della stessa famiglia Schiavone.

L’arresto di Ivanhoe, l’unico figlio del boss ancora in libertà, segna un passaggio simbolico importante: la caduta dell’ultimo baluardo familiare operativo dello storico capoclan. Tutti gli altri figli, infatti, sono già detenuti o collaboratori di giustizia. Il padre, recluso al 41-bis dal 1998, aveva avviato una collaborazione con la giustizia nel marzo 2024, poi interrotta.