FORMIA – Domenica 3 agosto alle ore 21.15, nella suggestiva cornice di Piazzetta Municipio, si terrà la proiezione del documentario artistico “Le donne di Caravaggio – Magia e Mistero”, a cura di Salvatore Valente, Cosmo Di Mille e Maurizio Rata. Un appuntamento culturale a ingresso libero che promette di emozionare, riflettere e valorizzare la bellezza e la forza del femminile attraverso l’arte in particolare di Caravaggio.
Il documentario indaga la figura femminile nell’opera del grande maestro Michelangelo Merisi da Caravaggio, pittore delle passioni estreme e delle verità profonde. Le sue donne – ispirate da volti reali, spesso tratti dai vicoli e dai bordelli della Roma seicentesca – sono protagoniste di una rappresentazione intensa e rivoluzionaria: forti, vitali, spesso sofferenti, ma mai sottomesse. Persino quando Giuditta affonda la lama nel collo di Oloferne, non compie un atto di crudeltà, ma di amore doloroso e necessario. In Caravaggio, la donna è centro pulsante dell’esperienza umana, simbolo di bellezza e di giustizia, di forza e di pietà.
Il documentario si muove tra immagini, parole e riflessioni dove “Le donne di Caravaggio – Magia e Mistero” rappresenta molto più di un documentario: è un viaggio tra arte e verità, tra passato e presente, tra storie individuali e collettive. È una dichiarazione d’amore per la donna, vista non come oggetto di rappresentazione, ma come soggetto attivo della storia.
Un’occasione imperdibile per riscoprire, attraverso l’occhio del genio e la potenza del linguaggio visivo, la forza eterna del femminile.