SAN COSMA E DAMIANO – Una fiaccolata composta, aperta a tutti. Sabato alle ore 20, tutti coloro che vorranno rendere omaggio a Paolo, il 15enne studente della sede distaccata dell’Itis Pacinotti di Fondi suicidatosi a seguito di circostanze che sono al vaglio della magistratura e dei carabinieri della compagnia di Formia, si ritroveranno in via Radaccio, davanti la stazione dell’Arma. Seguirà un corteo composto fino a piazza T. Rossi, dove è previsto un breve saluto dell’arcivescovo Luigi Vari ed un messaggio. Un momento per ricordare Paolo ma anche un mattone importante per scrivere un nuovo capitolo della lotta al bullismo.
Mentre procedono le indagini per istigazione al suicidio e gli ispettori del ministro dell’istruzione Valditara conducono i primi colloqui con il personale dei due istituti frequentati da Paolo, nel comune vige un clima improntato alla sobrietà. “In questo tempo particolare siamo con l’ affetto e la preghiera vicini alla famiglia Mendico e nell’esposizione dei Santi Patroni Cosma e Damiano – ha comunicato il rettore del santuario diocesano – la nostra fede popolare sarà accompagnata solo unicamente dal solo suono delle campane”. Per la festività patronale dei Santi Cosma e Damiano, dunque, non vi saranno festeggiamenti.
In questo senso è intervenuto anche il sindaco di Santi Cosma è Damiano Franco Taddeo. “Nel rispetto del profondo dolore che ha colpito la famiglia Mendico, nel rispetto del profondo dolore di una intera comunità per la tragica scomparsa di Paolo, nel profondo rispetto per la sua anima nobile, il Sindaco Franco Taddeo – si legge in una nota – ha immediatamente sospeso, con una comunicazione, tutte le manifestazioni pubbliche previste per il giorno 11 Settembre 2025 e per i 2 giorni successivi al tragico evento. L’amministrazione Comunale si stringe ancora, ogni giorno di più, alla famiglia. La nostra comunità sta soffrendo molto, Paolo e’ il figlio di tutti noi e tutti siamo profondamente segnati. Per questo desideriamo chiarire che i fuochi d’artificio uditi il giorno dopo i funerali e che hanno interrotto una registrazione televisiva, non si sono svolti nel Comune di Santi Cosma e Damiano ma nel Comune limitrofo di Castelforte in occasione della propria festa Patronale. Ringraziamo tutti i cittadini per il rispetto, la sensibilità e la vicinanza dimostrata in questo momento così difficile”.
Questa mattina, durante i Giochi del Mare, l’assessore regionale Elena Palazzo ha ripreso il tema della lotta al bullismo ed il dovere delle istituzioni di combatterlo anche con stanziamenti dedicati ai giovanissimi, come i voucher per lo sport.