FONDI, Ponte di Colle Troiano – La delibera di Astral risale al 10 gennaio 2024, I finanziamenti erano addirittura due (uno da parte di Astral, l’altro della Regione), i cantieri sono stati aperti 8 mesi fa. In realtà i lavori sono fermi e le forze politiche esprimono forte preoccupazione. Il partito democratico, che già sei anni fa aveva presentato un esposto per la messa in sicurezza, chiede chiarimenti e minaccia di ricorrere alle vie giudiziarie. Anche Azione ha più volte segnalato il disagio dei cittadini. Di seguito una nota del Pd di Fondi.
“Il Partito Democratico di Fondi esprime forte preoccupazione per la perdurante situazione di criticità strutturale del ponte di Colle Troiano, in Contrada San Magno, già segnalata quasi sei anni fa dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Comando Provinciale VV.F. di Latina, con un esposto datato 13 gennaio 2020, indirizzato al Sindaco di Fondi e alla Polizia Municipale, e per conoscenza alla Prefettura di Latina.
In tale documento venivano evidenziate gravi criticità strutturali potenzialmente pericolose, che avrebbero dovuto richiedere interventi tempestivi di verifica e messa in sicurezza. Tuttavia, nonostante le ripetute segnalazioni, i sopralluoghi tecnici e i rilievi effettuati, a oggi non risulta che l’ASTRAL abbia avviato alcun intervento concreto di manutenzione straordinaria o di monitoraggio costante della struttura.
A rendere la situazione ancora più grave, si aggiunge il fatto che il cantiere risulta fermo da tempo, nonostante i fondi necessari per il finanziamento dell’opera siano già stati stanziati dalla precedente Giunta regionale di centrosinistra. È inaccettabile che risorse pubbliche già disponibili restino inutilizzate, mentre il rischio per la sicurezza di cittadini e automobilisti continua a crescere.
Il ponte di Colle Troiano rappresenta un’infrastruttura strategica per la viabilità locale, quotidianamente attraversata da numerosi veicoli e pedoni. La presenza di segni di degrado e ammaloramento, già documentati da tecnici incaricati e segnalati da cittadini, non può essere ignorata né sottovalutata.
Non è nostra intenzione creare allarmismo, ma richiamare al senso di responsabilità chi ha il dovere di tutelare la sicurezza pubblica.
Alla luce delle informazioni già acquisite e delle documentazioni ufficiali che attestano una situazione di rischio, ogni ulteriore ritardo è inaccettabile e potrebbe comportare gravi conseguenze.
Chiediamo pertanto che l’Amministrazione comunale:
– renda pubblici gli esiti dei rilievi tecnici finora effettuati, per garantire trasparenza e rassicurare la popolazione;
– intervenga con decisione per chiedere con urgenza all’Astral un intervento di manutenzione straordinaria e di consolidamento strutturale, utilizzando immediatamente i fondi già disponibili;
– valuti, in via precauzionale, misure temporanee di limitazione del traffico o l’attivazione di un monitoraggio costante dell’infrastruttura.
Il Partito Democratico di Fondi chiede che gli abitanti della contrada vengano informati e rassicurati in modo chiaro e tempestivo.
Qualora non venissero fornite risposte concrete e non si desse immediato avvio ai lavori, il Partito Democratico agirà nelle sedi opportune, invocando l’intervento delle competenti autorità giudiziarie, a tutela della sicurezza pubblica e dell’interesse collettivo.
Siamo convinti che prevenzione, chiarezza e collaborazione siano strumenti essenziali per rafforzare la fiducia tra cittadini e istituzioni.
Il Partito Democratico di Fondi si rende disponibile a collaborare in modo costruttivo affinché si giunga rapidamente a una soluzione concreta e condivisa, prima che sia troppo tardi”.