Formazione Scuola Lavoro, accordo tra IIS Fermi – Filangieri e comune di Formia

FORMIA – Giovedì mattina, presso il Palazzo Comunale di Formia, è stato firmato il protocollo d’intesa e la convenzione pluriennale tra il Comune di Formia e l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi – G. Filangieri”, con l’obiettivo di sviluppare azioni e progetti nell’ambito della nuova Formazione Scuola-Lavoro, che prenderanno il via a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Alla firma erano presenti il Sindaco Gianluca Taddeo, il Dirigente scolastico Costantino Forcina e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli. L’accordo segna un passo importante nel percorso di collaborazione tra scuola e istituzioni locali, con la volontà di offrire agli studenti nuove opportunità di crescita personale e professionale, unendo la formazione teorica con esperienze pratiche direttamente collegate al mondo del lavoro. Con questa intesa l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel fornire ai giovani strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali e l’incontro tra scuola e territorio.

La nuova denominazione “Formazione Scuola-Lavoro”, che sostituisce ufficialmente i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), si inserisce nel processo di riforma dell’Esame di Stato e punta a valorizzare tutte le esperienze formative maturate dagli studenti, riaffermando l’importanza dell’integrazione tra apprendimento teorico e dimensione operativa. In base al protocollo sottoscritto, il Comune di Formia, in qualità di Ente Professionale ospitante, si impegna a promuovere attività di formazione scuola-lavoro attraverso la partecipazione degli studenti a convegni, eventi e iniziative formative organizzate autonomamente o in collaborazione con altri enti, la possibilità di stage e tirocini presso le strutture comunali o sul territorio, nonché attività di promozione del territorio, formazione in presenza o da remoto e progetti di cittadinanza attiva. L’intesa, di carattere pluriennale e rinnovabile su proposta dell’Istituto, prevede la collaborazione tra i referenti comunali e scolastici per la programmazione e il coordinamento delle attività. L’Istituto “E. Fermi – G. Filangieri” metterà a disposizione competenze progettuali, spazi e attrezzature necessarie per lo svolgimento dei percorsi, accogliendo inoltre un rappresentante dell’Amministrazione comunale nel proprio Comitato Tecnico-Scientifico, organo di proposta e programmazione. «Attraverso questa collaborazione – ha dichiarato il Sindaco Taddeo – intendiamo rafforzare il legame tra scuola e territorio, offrendo ai nostri studenti esperienze concrete e occasioni di crescita reale». Sulla stessa linea il Dirigente Forcina, che ha sottolineato come l’accordo rappresenti «un passo significativo verso una scuola sempre più aperta al territorio e capace di accompagnare i giovani nel loro percorso di formazione e orientamento».