Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per svolgere alcune funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie all'interno di ciascuna categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frosinone / “Emozioni in un calice” con i due vini ciociari Cesanese e Cabernet

FROSINONE – Sabato 12 settembre Frosinola città ne ospiterà un singolare “duello” tra i vini storici della sua provincia: il Cesanese ed il Cabernet. Saranno, infatti, i vitigni della migliore tradizione ciociara a regalare, nella loro veste di ambasciatori dell’eccellenza territoriale, vere e proprie “Emozioni in un calice”.

Questo è il nome dell’evento che l’A.I.S., l’Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Frosinone, ha organizzato nella panoramica cornice di Piazza Vittorio Veneto, ritenuta luogo ideale per consentire al pubblico di assaporare la qualità dei due vini D.O.C. e D.O.C.g., protagonisti assoluti di questa iniziativa.

Il programma prevede un convegno dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali che analizzeranno gli elementi e le unicità che hanno permesso ai due vini ciociari di conquistare le denominazioni di origine controllata (D.O.C.) e di origine controllata garantita (D.O.G.g.) che ora sono rispettivamente esclusiva del Cesanese e del Cabernet.

Riconosciuti e ritenuti di particolarissimo pregio, questi due vini sono ormai  pronti a sostenere le sfide del mercato internazionale ed è questo uno dei punti fermi dell’evento realizzato con l’Assessorato Riqualificazione Centro Storico di Frosinone, la Strada del Cesanese, l’Università popolare per le Scienze sociali e della Comunicazione CONSCOM e il Circolo della Stampa di Frosinone.

Agli agronomi ed ai forestali il convegno, mentre ai Sommelier l’organizzazione di un percorso degustativo,  al quale parteciperanno alcuni attesi produttori del settore vitivinicolo della nostra provincia. “Emozioni in un calice” offrirà “Degustazioni sotto le stelle” proponendo un programma estremamente curato che, sin d’ora e senza smentite, si può definire di…vino.