FORMIA – Il Jazzflirt Festival, rinomata rassegna dedicata alla musica jazz, annuncia con entusiasmo la sua ventunesima edizione, in programma dal 13 luglio al 28 agosto 2025 a Formia. Anche quest’anno, il Festival offrirà un’esperienza musicale di alto livello, con una programmazione autonoma e coerente, che abbraccia la tradizione del jazz e le sue evoluzioni contemporanee. Sul palco si alterneranno artisti di fama nazionale e internazionale, accanto a giovani talenti emergenti.
Il Festival proporrà quattro concerti con una novità: la Call for Artists, offrendo al pubblico un’immersione totale nel mondo del jazz.
Domenica 13 luglio – Greg Burk Quintet
Apre la rassegna il Greg Burk Quintet, formazione guidata dal pianista e compositore americano
Greg Burk, da anni residente a Roma. Riconosciuto per uno stile personale e radicato nella
tradizione jazzistica, Burk fonde innovazione e improvvisazione con raffinatezza. Nel 2021 ha dato
vita a questo quintetto con l’obiettivo di esplorare sonorità più melodiche, concretizzate
nell’album “Simple Joys”.
Martedì 29 luglio – Francesco Bearzatti Tinissima Quartet “X (Suite for
Malcolm)”
Il secondo appuntamento vede protagonista il Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti, con il
celebrato progetto “X (Suite for Malcolm)”, vincitore del Top Jazz 2010 come miglior album e
miglior formazione. In occasione del centenario della nascita di Malcolm X, l’opera viene
riproposta in versione vinile e dal vivo, accompagnata dalla proiezione delle illustrazioni originali
di Francesco Chiacchio. Una suite intensa, multiforme, che attraversa jazz, rock, hip hop e sonorità
liriche, in un omaggio appassionato alla figura del leader afroamericano.
Giovedì 31 luglio – Hakan Başar Trio
Terzo concerto con il giovanissimo talento turco Hakan Başar. Nato a Istanbul nel 2004, Başar è
stato definito un vero enfant prodige del pianoforte jazz. A soli 12 anni impressionò Chick Corea,
che dichiarò: “La successione è assicurata”. Dopo l’uscita del suo primo album “On Top of the
Roof” a 15 anni, è stato invitato al London Jazz Festival e ha collaborato con nomi del calibro
di Ron Carter, Eddie Gomez, Jimmy Haslip e altri. Il suo trio propone una rilettura dei classici
del jazz, con energia ritmica e brillantezza melodica.
Giovedì 28 agosto – JazzFlirt Call for Artists – Concerto finale della residenza
artistica La XXI edizione ospita anche una Call for Artists, rivolta a giovani musicisti del territorio.
Durante una residenza artistica, gli artisti coinvolti svilupperanno un progetto creativo originale che
verrà presentato al pubblico in un concerto conclusivo.
Ensemble partecipante:
• Paolo Zamuner – Pianoforte / Tastiere
• Gianluca Manfredonia – Vibrafono / Effetti
• Luca De Siena – Elettronica / Synth
• Alessandro Forte – Batteria / Percussioni
Programma concerti – Area Archeologica Caposele, Formia
� Domenica 13 luglio 2025 – ore 21:15 – Ingresso: €10
Greg Burk Quintet
• Greg Burk: pianoforte e composizioni
• Daniele Tittarelli: sax soprano e contralto
• Andrea Molinari: chitarra elettrica e acustica
• Jacopo Ferrazza: contrabbasso
• Reinaldo Santiago: batteria acustica ed elettronica
� Martedì 29 luglio 2025 – ore 21:15 – Ingresso: €10
Francesco Bearzatti Tinissima Quartet
• Francesco Bearzatti: sax tenore, clarinetto, elettronica
• Giovanni Falzone: tromba, voce
• Danilo Gallo: basso elettrico e acustico
• Zeno De Rossi: batteria, percussioni
� Giovedì 31 luglio 2025 – ore 21:15 – Ingresso: €10
Hakan Başar Trio
• Hakan Başar: pianoforte
• Michelangelo Scandroglio: contrabbasso
• Bernardo Guerra: batteria
� Giovedì 28 agosto 2025 – ore 21:00 – Ingresso libero
JazzFlirt Call for Artists – Concerto finale della residenza artistica
• Paolo Zamuner, Gianluca Manfredonia, Luca De Siena, Alessandro Forte
Biglietti:
� ABBONAMENTO AI TRE CONCERTI DI LUGLIO: € 20,00
� Ingresso singolo concerti di luglio: € 10,00
� Concerto del 28 agosto: Ingresso libero
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.