TERRACINA – La crisi politica che da settimane serpeggia a Palazzo si è trasformata in una vera e propria frattura. Dopo lo strappo definitivo di Forza Italia, che ha ufficializzato il proprio passaggio all’opposizione, il sindaco Francesco Giannetti si prepara a un possibile rimpasto di giunta. La crisi di maggioranza è ormai conclamata e tutto lascia intendere che, nelle prossime ore, il primo cittadino potrebbe azzerare l’esecutivo per aprire un confronto con le forze politiche rimaste al suo fianco: Fratelli d’Italia, Lega, la sua Lista Civica e il Gruppo Misto.
Il clima si è ulteriormente surriscaldato con le dimissioni dell’assessore agli Affari Generali Antonella Isolani, espressione proprio di Forza Italia, e l’uscita dal partito dell’ex capogruppo Massimiliano Di Girolamo, che ha scelto di aderire al Gruppo Misto per continuare a sostenere la maggioranza. “Non condivido le motivazioni e le modalità dell’uscita dalla maggioranza – ha spiegato Di Girolamo –. Resto coerente con il mandato ricevuto dai cittadini e confermo il mio sostegno al sindaco Giannetti”.
Il sindaco: “Nessuna sorpresa, ma accuse infondate”
Francesco Giannetti, da parte sua, ha commentato con toni fermi ma non polemici la scelta degli azzurri: “Una decisione che non sorprende – ha dichiarato –. Da tempo Forza Italia ha sostenuto la maggioranza in maniera intermittente. Quello che invece stupisce è il cambio di posizione rispetto alle dichiarazioni recenti, quando si parlava di un appoggio esterno all’Amministrazione. Appoggio poi smentito dai fatti”.
Il primo cittadino ha poi respinto al mittente le accuse di opacità e mancata condivisione: “Le decisioni dell’Amministrazione sono sempre state condivise durante le riunioni di maggioranza, a cui però i consiglieri di Forza Italia hanno spesso scelto di non partecipare. È quello lo spazio per contribuire e costruire, non certo le polemiche in Consiglio comunale”.
Verso il rimpasto?
Con Forza Italia ora ufficialmente all’opposizione – rappresentata in Consiglio dai consiglieri Valentina Olleia e Augusto Basile – il sindaco potrebbe decidere a breve di ridisegnare la squadra di governo. L’obiettivo: rafforzare la coesione interna e dare un nuovo impulso all’azione amministrativa. Sul tavolo c’è l’ipotesi di un azzeramento della giunta e la convocazione dei partiti per discutere nomi, deleghe e nuovo equilibrio.
La partita, però, è ancora aperta e non si escludono nuovi colpi di scena.