Itri / Centro storico alto, interrogazione e corposo dossier di Fargiorgio

ITRI – Il centro storico alto di Itri versa in una situazione di colpevole abbandono e degrado che ne pregiudica anche la sua fruibilità turistica. E’ il grido d’allarme del gruppo consiliare di Itri Domani che ha presentato una corposa interrogazione consiliare per evidenziare lo stato in cui si trova la passeggiata che, partendo da Via San Girolamo, attraversa i punti più critici del borgo antico. Quello inoltrato al sindaco Andrea Di Biase, alla delegata Colantuono e agli assessori Ciccarelli e Di Mascolo dal capogruppo di Itri Domani, l’ex candidato sindaco Antonio Fargiorgio, è un report composto da oltre 60 foto, che risulta essere significativo più di ogni considerazione sulla scorta delle testimonianze dei residenti. Itri domani ha presentato questa interrogazione “per accendere un faro sulla nostra parte di Itri dimenticata” aggiungendo “nostre proposte di intervento a breve e medio termine.

E la situazione non è delle migliori: pavimentazione divelta, abbandono di materiali di risulta, scalini pericolanti, ordinanza di pulizia dei terreni privati non rispettata, edifici utilizzati come discariche (come la Collegiata di Santa Maria Maggiore), illuminazione nuova non funzionante, faretti rotti e aree completamente buie, carenza di parcheggi e sosta selvaggia, cartelli per i turisti vandalizzati e illeggibili, e soprattutto una presenza importante di zanzare derivante anche dall’incuria e dalla sporcizia dei terreni.

“Sappiamo che le questioni sono tante e soprattutto complesse – ha osservato l’avvocato Fargiorgio – ma il nostro vuole essere un invito affinché la riqualificazione del nostro centro storico alto diventi una priorità di questa amministrazione”. Urge un intervento dell’amministrazione Di Biase perché “il nostro centro storico alto rappresenta una parte fondamentale del patrimonio culturale, storico e identitario del nostro paese, nonché un potenziale volano per lo sviluppo turistico ed economico del territorio”

Numerosi cittadini segnalano inoltre condizioni di progressivo degrado e abbandono, che si manifestano attraverso incuria degli spazi pubblici e privati, problemi legati alla viabilità e all’accessibilità, oltre che alla mancanza di interventi di valorizzazione e promozione dell’area. “Questa situazione – ha aggiunto il capogruppo di Itri domani – rischia di compromettere non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche l’immagine complessiva del nostro comune e le sue prospettive di crescita”.

L’ex sindaco di Itri intanto ha preannunciato la presentazione di un altro dossier che interesserà l’intero centro storico basso, “anch’essa una zona dalle grandi potenzialità e in stato purtroppo di incuria ed abbandono. Se vogliamo che Itri rinasca – ha concluso Fargiorgio nell’interrogazione – non si può prescindere da un centro storico riqualificato, nella sua totalità”.