GAETA – Si è svolta questa mattina, alle ore 11 presso la Banchina Caboto di Gaeta, la cerimonia di avvicendamento al comando della Capitaneria di porto e del Compartimento marittimo di Gaeta.
Il Capitano di Fregata Biagio Mauro Sciarra ha ceduto il comando al Capitano di Fregata Felice Monetti, alla presenza del Direttore marittimo del Lazio e Comandante del porto di Civitavecchia, Capitano di Vascello Michele Castaldo, della flotta navale del Compartimento, di una rappresentanza del personale militare, dei gonfaloni degli enti locali e delle associazioni combattentistiche e d’arma, oltre a numerose autorità civili e militari.
Durante il periodo di comando del Comandante Sciarra, la Capitaneria di porto di Gaeta si è distinta nella gestione di numerosi soccorsi in mare e nel miglioramento dell’efficienza e della sicurezza portuale, con l’indizione degli esami per le guardie ai fuochi specializzate nelle operazioni a rischio incendio. Sotto la sua guida sono stati inoltre aggiornati regolamenti e ordinanze portuali e rafforzata la security dello scalo.
Nel suo discorso di commiato, il Comandante Sciarra ha sottolineato con orgoglio come, nel corso del suo mandato, “zero persone hanno perso la vita nelle numerose e complesse operazioni di soccorso in mare svolte nel Compartimento di Gaeta, Ponza e Terracina”. Un risultato reso possibile, ha aggiunto, grazie alla professionalità dei suoi equipaggi “sempre pronti a intervenire in ogni condizione di mare e di pericolo, spesso senza clamore mediatico”, in stretta sinergia con “Vigili del Fuoco, Reparti Aeronavali della Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e servizi di assistenza ai bagnanti”.

Sciarra ha poi ricordato: “Ho tentato di esercitare il mio ruolo con disciplina ed onore tenendo sempre a mente, come si scrive che facesse un famoso ufficiale dei Carabinieri romagnolo in terra di Sicilia, di dover considerare l’autorità di cui sono stato investito come il chirurgo considera il bisturi: uno strumento da usare con precauzione, con precisione, con sicurezza; ritenendo che la legge scaturisca dall’idea di giustizia e alla giustizia sia congiunto ogni atto che dalla legge muove”.
Il Comandante ha infine ricordato i grandi eventi gestiti sotto il suo comando, come la sosta di Nave Vespucci, che ha richiamato quasi 28.000 visitatori in sicurezza, senza interrompere le operazioni commerciali del porto.
Sciarra, destinato a un nuovo incarico presso la Capitaneria di porto di Roma, ha salutato la città augurando al suo successore “mari sempre sereni e vento in poppa, certo che potrà contare su un gruppo eccellente e motivato”.
Il nuovo Comandante, Felice Monetti, originario di Capua, porta a Gaeta un’esperienza di 26 anni nella Guardia Costiera. Laureato in Giurisprudenza e con due master di II livello, ha maturato incarichi di comando e staff in diverse sedi, tra cui Santa Margherita Ligure e la Direzione marittima della Liguria. È stato Aiutante di bandiera del Comandante generale delle Capitanerie di porto e ha partecipato a missioni e iniziative internazionali, tra cui l’operazione europea EUNAVFORMED “Sophia”.
Con l’avvicendamento odierno, la Capitaneria di porto di Gaeta conferma il proprio ruolo di presidio istituzionale per la sicurezza della navigazione, la tutela ambientale e lo sviluppo delle attività portuali del Golfo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.