GAETA – Primo maggio impegnativo per la capitaneria di Gaeta, impegnata su più fronti. Intorno alle 13 è giunta la richiesta di soccorso da parte di un rocciatore ferito ed in difficoltà, lungo la costa rocciosa Montagna Spaccata di giurisdizione Sar della Capitaneria di Porto di Gaeta; veniva allertato il personale della Motovedetta Sar Cp 856 che si dirigeva sul luogo della segnalazione. Giunti sul posto ed individuato il rocciatore, si recuperava a bordo ed il malcapitato di 27 anni che presentava una ferita al piede, veniva trasportato presso il porto di Formia per essere affidato alle cure del 118, già presente sul posto poiché precedentemente allertato dalla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Gaeta.
Sempre in mattinata, è stata ritrovata una carcassa di tartaruga spiaggiata in località Scauri nei pressi del lido “Il Gabbiano”. Immediatamente è stato interessato il personale della Capitaneria di Porto di Gaeta congiuntamente con al personale Regione Lazio Tartalazio ed al Parco Riviera di Ulisse. Si verificava lo stato dell’esemplare e appurato che lo stesso non potesse essere recuperato per finalità di ricerca scientifica, se ne autorizzava lo smaltimento. Durante il rientro della pattuglia terrestre, il personale Guardia Costiera assisteva ad un incidente stradale e, prontamente interveniva in supporto al personale medico fino all’arrivo delle Forze di Polizia sul posto.
Il Capo del Compartimento marittimo di Gaeta coglie l’occasione per ricordare che in caso di reale pericolo in mare è sempre attivo, sull’intero territorio nazionale, il numero 1530 e per il Lazio il numero NUE 112 confidando nel buon senso e nell’attenzione della collettività per il rispetto delle regole di sicurezza balneare, della navigazione e dell’ambiente marino e costiero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.