“Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare, in caso di innesco, un incendio con intensità di fuoco elevata e propagazione estremamente veloce di estinzione molto impegnativa”. E’ il bollettino antincendio boschivo emesso per il 3 luglio dalla Protezione civile del Lazio, che spiega, più di ogni ipotesi, il perché in queste ore la protezione civile da ieri è impegnata senza sosta nello spegnimento di incendi come quello tra sviluppatosi sulle propagini montuose tra Itri e Formia. Come si vede dal grafico in copertina i comuni del Sud pontino ricadono in zona rossa, ovvero a rischio elevato (grado massimo). Altrettanto è previsto per domani, quando, alle province di Latina e Roma si unirà la fascia costiera della provincia di Viterbo. Di seguito la distribuzione del rischio prevista per domani 4 luglio (a sinistra), quando, secondo le previsioni, le temperature si alzeranno ulteriormente, segnatamente nel pomeriggio. A destra invece la cartina che si riferisce alla distribuzione del rischio per oggi tre luglio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.