LATINA – “Ho scoperto che alcune mie foto sono state pubblicate su un forum online senza il mio consenso”. Comincia così il difficile post pubblicato da Valeria Campagna sui social, le cui foto sono finite sul sito internet Phica e che ha presentato, in qualità di vittima, una denuncia alla polizia. Stessa sorte che sarebbe toccata a tante donne di Latina ed Aprilia, sempre senza il loro consenso. Ma ciò che ha amareggiato di più la consigliera comunale di Latina, vice presidente del pd Lazio e membro della direzione nazionale del partito è l’associazione a sue immagini, in pose talvolta intime, a commenti a sfondo sessista, “volgari, violenti” divulgati in tutta libertà e senza il minimo pudore. “Non solo immagini in costume, ma momenti della mia vita pubblica e privata” – precisa la consigliera.
“Alcuni – ed è forse questo l’aspetto più inquietante denunciato dalla giovane di 27 anni – addirittura parlano di me dal vivo”. “Sono schifata arrabbiata, delusa. Ma non posso tacere. Perché questa storia non riguarda solo me. Riguarda tutte noi. Riguarda il nostro diritto di essere libere – conclude – rispettate, di vivere senza paura”.
Analoghe denunce sono state presentate dall’eurodeputata Alessandra Moretti, la deputata Lia Quartapelle ed Alessia Morani. “Ho sporto denuncia penale – ha detto Alessandra Moretti – contro il sito del forum Phica che ho scoperto da anni rubava foto e spezzoni delle trasmissioni tv a cui ho partecipato per poi modificarle e darle in pasto a migliaia di utenti”. L’eurodeputata aveva già portato all’attenzione dell’opinione pubblica il caso del gruppo social “Mia Moglie”, anche questo già sospeso dopo le denunce per foto ed apprezzamenti espliciti nei confronti di donne. Intanto l’associazione “Voci nel Silenzio” di Scauri invita a denunciare tutti i comportamenti gravi ed inopportuni che potrebbero portare alla contestazione di reati quali il revenge porn e la diffamazione.
Per completezza di informazione il sito, destinato ad un pubblico adulto e maggiorenne, informa che “stiamo rimuovendo tutti i contenuti DMCA alla nostra casella”. Segue poi un invito: “Se sono stati violati i tuoi diritti, scrivici con il link così procederemo a rimuoverlo”. Purtroppo quei contenuti, oltre agli accessi, hanno però già prodotto gravi problemi nella vita di tutti i giorni di alcune destinatarie inconsapevoli.