?php if ( function_exists('adinserter') ) echo adinserter(1); ?

Fondi Film Festival / “Ugualmente diversi”, serata speciale sull’autismo

FONDI – Dopo la proiezione mattutina riservata agli studenti delle scuole medie “Garibaldi” e Milani” di Fondi con ragazze e ragazzi attenti, ricettivi ed entusiasti, il docu-film “Ugualmente diversi” (2024) è nuovamente in programma sabato 27 settembre, alle 21, presso la sala Lizzani (ci sarà anche la regista Federika Ponnetti) nell’ambito della fitta programmazione della 24° edizione del “Fondifilmfestival-Riviera d’Ulisse”. “Ugualmente diversi” – una riflessione sull’autismo e le persone che ogni giorno vi si rapportano – racconta la storia di tre camerieri che lavorano in una pizzeria di Monza gestita da ragazzi autistici.

Gabri studia Storia all’università, Lori impiega due ore con i mezzi per andare al lavoro e non vede l’ora di essere assunto a tempo indeterminato e Andrea, che in poco tempo è diventato un violinista, per la prima volta suonerà a un matrimonio. Nel frattempo gli studenti dell’ultimo anno del liceo scientifico “Sacro Cuore” di Modena, con la professoressa Giulia Zanasi, fanno un percorso sul valore della diversità, anche attraverso un laboratorio di “Mobile-FilmMaking”, e si affrontano in un dibattito.

Le storie si intrecciano quando la classe va a mangiare nella pizzeria dove lavorano i nostri protagonisti che diventano tutor speciali e insegnano agli studenti il mestiere del cameriere, e non solo, e si apre una riflessione. Il film conduce a un inaspettato ribaltamento di ruoli e lascia gli spettatori con una domanda: “Cosa significa oggi diversità?”

Selezionato al “Pitch Forum Vision Incontra”, il film ha avuto la sua anteprima mondiale al festival internazionale del documentario “Visioni dal Mondo” ed è stato selezionato anche ai festival “Job Film Days” di Torino, “Modena Via Emilia Doc Fest” e “Religion Today di Trento”. Tutte le iniziative del Fondifilmfestival-Riviera d’Ulisse sono, come sempre, a ingresso gratuito.