Facoltà di Agraria, la sede distaccata dell’Unitus nascerà a Latina o Itri

LATINA, Facoltà di Agraria – Nascerà nella provincia di Latina una sede distaccata dell’università degli Studi della Tuscia di Viterbo (Unitus). E’ quanto prevede uno stanziamento di oltre tre milioni di euro stanziato giovedì dalla Giunta Regionale del Lazio che, su proposta dell’assessore regionale al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, prevede il ripristino delle strutture di ricerca scientifica danneggiate dall’incendio del 4 giugno 2025 scoppiato presso l’ateneo di Viterbo e – come detto – per la realizzazione della sede distaccata nella Provincia di Latina. La gran parte dei fondi sarà utilizzato per il ripristino, la riqualificazione e la ricostruzione dei laboratori di ricerca scientifica della facoltà di Agraria nella quale vengono svolte attività di ricerca applicata in ambito agricolo, agroalimentare, forestale e ambientale. 200mila euro sono destinati, al fine di sostenere lo sviluppo e l’ampliamento dell’Università degli studi della Tuscia, alla realizzazione della sede distaccata nella Provincia di Latina. I siti più opzionati sono due: l’istituto agrario “San Benedetto” in località Borgo Piave a Latina e la sua sottovalutata sede distaccata di Itri che da anni ha avviato – come ricorda il neo sindaco Andrea Di Biase – un proficuo rapporto di collaborazione con il territorio e con il parco regionale più importante e vasto, quello dei Monti Aurunci”.

“Di fronte all’emergenza che ha colpito l’Università della Tuscia – ha affermato il presidente Francesco Rocca – la Regione Lazio ha scelto di intervenire con responsabilità, sostenendo una comunità provata e puntando sulla ripartenza. Il contributo alla facoltà di Agraria di Viterbo è un segnale forte: ricostruire un’eccellenza significa investire sul futuro dell’ambiente, dell’agricoltura e della ricerca. Allo stesso tempo, con la nuova sede a Latina, rafforziamo la presenza universitaria in un territorio strategico, creando nuove opportunità per i giovani e un legame più stretto tra formazione e mondo produttivo”. “Con la delibera approvata in Giunta – ha aggiunto l’assessore regionale all’Università Regimenti – teniamo fede alla promessa che avevamo preso dopo il terribile incendio dello scorso giugno: insieme ai 22,5 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Università, per i quali ringraziamo il Ministro Anna Maria Bernini per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso Unitus, abbiamo messo in campo risorse sufficienti per passare dalla tragedia alla rinascita e restituire alla città di Viterbo e alla comunità accademica del Lazio un punto di riferimento importante per lo sviluppo scientifico e per la formazione nel settore agrario. Non solo ricostruiamo, ma puntiamo a creare un polo di Agraria a Latina che viene incontro alle richieste del territorio”.