Elezioni Itri / Antonio Fargiorgio presenta la lista Itri Domani

ITRI – “Il futuro non aspetta, è adesso, è qui”. Una chiamata alle armi ma anche un monito a non perdere il treno che transiterà, attraverso le urne, il 25 ed il 26 maggio”. Era un gasato avvocato Antonio Fargiorgio quello che ha ringhiato il popolo del centro sinistra (e non solo) di Itri che si è dato appuntamento sabato sera nella suggestiva cornice della corte del palazzo municipale di Itri per la presentazione della lista, “Itri Domani” che lo propone, dopo quattro anni, alla carica di sindaco alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio prossimi. L’incontro è stato aperto all’intera cittadinanza e ha centrato l’obiettivo che si era prefissato, quello di essere “un momento chiave del percorso verso le elezioni amministrative”. I presenti, numerosi, hanno avuto la possibilità di conoscere personalmente i 16 candidati, ascoltarne i percorsi, le competenze e la visione condivisa che anima il progetto.

“Abbiamo scelto di mettere Itri al centro, liberi da condizionamenti, liberi da logiche di potere – ha dichiarato nell’intervista video allegata il candidato sindaco Antonio Fargiorgio – Itri Domani è una squadra unita da valori comuni e da un obiettivo chiaro: restituire dignità alla politica locale e costruire insieme un futuro migliore, fatto di concretezza, vicinanza e scelte coraggiose. Siamo pronti ad ascoltare, a dialogare e soprattutto a prenderci cura della nostra città. Per l’avvocato Fargiorgio “Itri Domani” si presenta come “una lista civica autentica, che non risponde a interessi esterni ma solo alla voce della propria comunità. Una voce che vuole tornare a contare. Crediamo nel cambiamento, lo vogliamo con forza, perché Itri e chi la vive meritano molto di più. Abbiamo una squadra unita, fatta di donne e uomini competenti, appassionati, pronti a mettersi in gioco davvero – ha sottolineato ancora Fargiorgio – È il tempo del coraggio, delle scelte responsabili, non degli slogan vuoti e comandati da fuori. È il momento di una Itri Libera”.

I CANDIDATI DEL PD CON L’AVVOCATO FARGIORGIO

La presentazione dei sedici candidati di “Itri Domani” ha visto presenziare alcune componenti, locali, comprensoriali e provinciali, del centro sinistra che ad Itri tra meno di venti giorni vuole accarezzare il sogno di tornare a vincere un appuntamento elettorale amministrativo locale, per di più nell’unico comune della provincia di Latina chiamato ad eleggere il proprio sindaco e rinnovare il consiglio comunale. Credono molto nel successo elettorale di Itri i vertici provinciali del Pd – dal segretario Omar Sarubbo al consigliere regionale Salvatore La Penna al capogruppo consiliare al comune di Formia e consigliere provinciale Luca Magliozzi – che sabato sera hanno affiancato i tre candidati Dem in lizza con “Itri Domani”: l’attiva segretaria comunale Paola Ruggieri, il suo “vice” Stefano Manzo e Giovanni Saccoccio.

Che le elezioni amministrative del Comune di Itri, le uniche in questa tornata elettorale in provincia di Latina, abbiano un importante valore politico che va oltre la dimensione comunale lo ha tenuto a sottolineare proprio il coordinatore provinciale del Pd Sarubbo: “ Sosteniamo convintamente il candidato Sindaco Antonio Fargiorgio e le candidate e i candidati del Partito Democratico all’interno della lista Itri Domani. Questa compagine rappresenta una grande opportunità per Itri di eleggere amministratrici e amministratori competenti, liberi, appassionati alle sorti delle propria comunità – ha detto – Un mix di esperienze e di rinnovamento necessario per far uscire Itri dalla fase di declino e di instabilità politica che si trova a vivere da diversi anni e che rischia di mortificare le energie e i talenti che la comunità itrana ha sempre dimostrato di possedere; l’unica alternativa possibile a un sistema di potere e ad un centrodestra che in nome di equilibri esterni alla comunità ed interni alla filiera di governo regionale sacrifica l’autonomia di scelta e condanna Itri ad una instabilità perenne e al logoramento quotidiano delle continue mediazioni fra interessi diversi e delle divisioni già evidenti all’atto della presentazione delle diverse liste”. Sarubbo non ha mancato di polemizzare indirettamente con l’assessora regionale all’ambiente Elena Palazzo (Fdi) che rappresenta una delle azioniste di maggioranza di “Itri 2035” che, candidando a sindaco l’architetto Andrea Di Biase, sarà protagonista della sfida sino all’ultimo voto con l’avvocato Fargiorgio per il successo finale. “ È fuorviante e politicamente scorretto affermare che Itri avrebbe bisogno per crescere di una squadra di governo dello stesso orientamento politico dell’amministrazione regionale; per crescere e cogliere le opportunità regionali, nazionali ed europee bisogna avere una classe dirigente in grado di avere una visione progettuale e di elaborare soluzioni- ha concluso Omar Sarrubbo – La lista “Itri Domani” per Fargiorgio Sindaco e i candidati del Partito Democratico rappresentano in tal senso una opportunità e una garanzia. Ma chi sono i tre candidati del Pd presenti in “Itri Domani”?

Paola Ruggieri , 40, biologa Nutrizionista, due lauree, altrettanti master e un dottorato di ricerca, è stata consigliera e assessora dal 2011 al 2015 e da marzo 2022 è segretaria del Pd locale: “Con i compagni di sezione abbiamo in questi tre anni lavorato per il rilancio del circolo locale, con feste dell’unità e attività politiche importanti, come l’incontro con Omizzolo sulla piaga dello sfruttamento dei braccianti agricoli, l’evento sul disagio giovanile, sugli incendi e dissesto idrogeologico, sulla legalità e sulla violenza di genere. abbiamo incontrato architetti, ingegneri, commercianti, pastori, agricoltori e aperto la nostra sede alla cittadinanza per raccogliere le varie istanze …” ha precisato. Il vice segretario della dottoressa Ruggieri è l’avvocato Stefano Manzo, 49 anni, funzionario presso la Corte di Cassazione dopo due (Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione), altrettanti Master e un dottorato di ricerca in Diritto Canonico e diritto cclesiastico. 

Da sempre impegnato nel mondo associativo (Banda Musicale, Coro polifonico) e nella politica locale, Manzo è da 3 anni sono dirigente del Partito Democratico di Itri ricoprendo il ruolo di vice segretario. Il terzo candidato Dem , il più giovane (ha 25 anni) è Giovanni Saccoccio, laureando in giurisprudenza: “Credo fortemente nella partecipazione e nell’impegno civico, valori che mi hanno spinto a candidarmi in questa tornata elettorale. Inoltre sono presidente di un’associazione giovanile con cui promuoviamo iniziative culturali, e di promozione del territorio. Parallelamente al mio impegno politico e associativo, ho maturato un’importante esperienza lavorativa come gestore di una cooperativa che, durante la stagione estiva collabora con oltre 150 lavoratori. Questo ruolo mi ha permesso di sviluppare capacità organizzative, gestionali e di leadership, che metto al servizio della comunità con passione e responsabilità”.

AZIONE CANDIDA UN’INGEGNERE ENERGETICO

In occasione della presentazione di Itri Domani presso la Corte del Palazzo Municipale il segretario provinciale di Azione Arcangelo Palmacci, ha ufficializzato il sostegno a Fargiorgio con la candidata al Consiglio Comunale Maria Chiara Soprano. Si tratta di una giovane ingegnere energetico under 30, da tempo attiva nella politica giovanile e nella promozione dell’impegno civico tra i più giovani. “La candidatura di Maria Chiara – dichiara Palmacci – sintetizza l’impegno concreto di Azione per il rinnovamento delle politiche e per la valorizzazione delle nuove generazioni. È una sfida coraggiosa che vogliamo affrontare con determinazione, contribuendo a costruire una Itri più dinamica, inclusiva e proiettata al futuro.”

Maria Chiara Soprano, pur a fronte della sua giovane età, porta con sé un percorso ricco di esperienze: dalla partecipazione a iniziative come “Un giorno da Parlamentare Europeo” con Renew Europe, al patto generazionale promosso da Azione “Scriviamo il Futuro”, fino alla Scuola di Politiche Pubbliche organizzata da Italia Decide, Sapienza Università di Roma e LUISS. Ha preso parte al movimento “Studenti per Draghi”, collaborando con giovani di tutta Italia per costruire proposte concrete per il futuro del Paese. Agli studi Maria Chiara Soprano ha affiancato l’impegno politico nel gruppo Roma Under 30 di Azione, e oggi ha scelto di mettere le proprie competenze e la propria passione al servizio della sua comunità d’origine, quella Itrana . “Ho deciso di candidarmi al Consiglio Comunale – afferma Maria Chiara – perché credo nel valore di una politica fatta con serietà e visione. Voglio restituire a Itri ciò che mi ha dato, contribuendo con passione e competenza alla costruzione di un paese migliore.”