Spigno / Nuove attrezzature nell’area giochi, in arrivo 30mila euro

SPIGNO SATURNIA – Il consigliere comunale di Prima Spigno Salvatore Vento annuncia l’arrivo di 30.000 euro destinati dalla Regione Lazio all’area giochi di Campodivivo. I fondi furono richiesti dalla precedente amministrazione comunale.

“Nel deserto programmatico del nuovo corso amministrativo spignese, che ha compiuto un anno da poche settimane – si legge in una nota –  a far notizia è ancora la precedente amministrazione guida da Salvatore Vento che raccoglie dopo quasi 4 anni, un risultato importante per l’inclusività e il territorio.
Correva infatti, il novembre del 2021, quando l’allora Giunta Comunale formata appunto dal Sindaco Salvatore Vento e dagli assessori Karim Tucciarone e Rosaria Fresta, presentò alla Regione Lazio la richiesta di finanziamento (delibera di giunta comunale n. 97 del 24 novembre 2021) per l’acquisto di giochi inclusivi da installare nella frazione di Campodivivo.
Dopo due amministrazioni regionali e il cambio a Spigno Saturnia, finalmente grazie allo scorrimento delle graduatorie, il comune degli aurunci riceverà quasi 30 mila euro per dotare l’area giochi di Campodivivo di attrezzature nuove ed inclusive.
Questo è quanto scritto dalla Direzione Regionale Inclusione Sociale in una nota dello scorso 17 giugno, che ha comunicato all’ente l’avvenuto finanziamento dell’avviso pubblico “Prendersi Cura, un Bene Comune”, emanato nel 2021 nell’ambito del Piano Sociale Regionale e volto alla concessione dei contributi per l’acquisto di giochi inclusivi da installarsi all’interno delle aree gioco comunali. Alla Giunta del Sindaco Marco Vento è bastato solo recepire il finanziamento con la delibera n. 57 dello scorso 30 giugno. Il massimo risultato senza alcuno sforzo.
“Abbiamo negli anni sempre cercato di dare risposte al territorio, consapevoli della scarsità di risorse economiche, ma mai abbiamo lesinato in progettazione, programmazione e soprattutto attenzione. A volte ci siamo riusciti, a volte purtroppo non abbiamo raggiunto l’obiettivo ed altre volte il tempo non è stato dalla nostra parte. Conosciamo dopotutto i tempi burocratici, che a volte sanno essere impietosi e beffardi, facendo passare anni prima del concretizzarsi di un progetto. Oggi, per l’ennesima volta, raccoglierà i frutti del nostro lavoro l’amministrazione attuale, che in attesa del “futuro” tanto sbandierato un anno fa durante la campagna elettorale, continua a fregiarsi del lavoro altrui, raccogliendo dal nostro paniere. A tale proposito, attendiamo fiduciosi che il Sindaco Marco Vento e la sua giunta, ci relazionino in consiglio comunale su quanto fatto in questi primi dodici mesi, perché oltre brutte copie di qualcosa già fatto, il futuro a Spigno tarda a comparire”.