GAETA – Sono rimasti estasiati i circa mille pellegrini della diocesi di Milano, giunti ieri mattina alla Montagna spaccata. Divisi in gruppi hanno assistito alla catechesi arcivescovile nel Santuario della Santissima Trinità e poi sono scesi nella Grotta del Turco.
La riapertura dell’antro roccioso è prevista per la settimana prossima, ma i ragazzi arrivati nell’ambito del Giubileo dei giovani, intanto hanno potuto sbirciare dalla balaustra un mare azzurro e luminoso.
L’inaugurazione si terrà il 15 agosto, dopo che l’Istituto Pime, che gestisce il santuario “ha portato a compimento – si legge in una nota ufficiale – un importante intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza della storica scalinata di 275 gradini, simbolo del percorso che conduce alla suggestiva cavità naturale”.
Proprio per garantire l’incolumità dei turisti la suggestiva scalinata è rimasta chiusa per 10 anni.
Aperta anche la via crucis che conduce alla Cappellina del santissimo crocefisso ed al giaciglio di San Filippo Neri nonché alla particolarissima terrazza a picco sul mare soprastante.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.