Ferentino / Amianto trasportato irregolarmente, quattro denunciati

FERENTINO – Proseguono nella provincia di Frosinone le attività di controllo della Polizia di Stato sui veicoli adibiti al trasporto di passeggeri e merci, con particolare attenzione in questo periodo ai mezzi impiegati nel trasporto di prodotti vitivinicoli.
Nel pomeriggio di ieri, presso il casello autostradale di Ferentino, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone ha coordinato un articolato servizio interforze che ha visto la partecipazione del Comando Carabinieri – Stazione Nucleo Forestale di Anagni, della Polizia Provinciale di Frosinone, della Polizia Locale di Ferentino e del Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro della ASL di Frosinone.
Durante i controlli, sono state ispezionate numerose autovetture e mezzi commerciali, portando all’accertamento di diverse irregolarità. Le sanzioni amministrative elevate hanno riguardato sia violazioni del Codice della Strada — come il mancato uso delle cinture di sicurezza e l’inosservanza dei tempi di guida e di riposo — sia infrazioni al Codice Ambientale relative al trasporto di rifiuti.
Particolare attenzione è stata rivolta ai trasporti di merci pericolose, per i quali sono emerse diverse inosservanze delle normative ADR in materia di sicurezza.
Nel corso dell’operazione, quattro persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria competente poiché sorprese a movimentare amianto senza il prescritto formulario identificativo, in violazione delle norme ambientali vigenti.
Le forze dell’ordine hanno annunciato che analoghe attività di controllo interforze saranno pianificate nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione stradale e la tutela dell’ambiente.