FONDI, Consiglio comunale – Cambia la composizione del gruppo consiliare della Lega al comune di Fondi. Nel giorno in cui – giovedì – Fratelli d’Italia ha iniziato la sua campagna elettorale che dovrebbe concretizzarsi con la possibile scelta di un candidato sindaco in accordo con il “carroccio” e alcune liste, uno dei tre rappresentanti della Lega in consiglio, l’apprezzato imprenditore Franco Cardinale, lascia il consiglio di piazza De Gasperi ma non dice addio alla politica. Tutt’altro. Cardinale si è dimesso dall’incarico di consigliere dopo aver lasciato un’impronta in quello provinciale di Latina. La sua scelta, “con effetto immediato”, l’ha comunicata al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, al presidente del Consiglio Comunale Giulio Mastrobattista e al segretario generale del Comune.
Nella prima seduta consiliare utile ad affiancare in aula all’ex sindaco Luigi Parisella e a Tiziana Lippa sarà il giovanissimo Enesio Iudicone, il primo dei non eletti della lista civica “La mia Fondi” alle amministrative del settembre 2020. Iudicone sarà in carica sino al voto posticipato della prossima primavera e generosamente a fargli spazio – come concordato con i vertici provinciali e regionali della Lega – è Cardinale che la sua decisione l’ha motivata con “la volontà di dare spazio a nuove energie e a nuove idee, in particolare a quelle dei giovani che rappresentano il futuro della nostra comunità. Iudicone è giovane imprenditore – scrive il consigliere dimissionario – che rappresenta una nuova generazione di amministratori pubblici con idee innovative e impegno per la cura della cosa pubblica. Enesio è un giovane che deve solo concludere la sua tesi per laurearsi in economia aziendale, attivo nelle pratiche sportive e ex competitore internazionale nel mondo della danza, presente sul territorio con associazionismo e organizzatore di eventi che hanno portato lustro alla nostra città”.
Cardinale lasciando il massimo consesso cittadino traccia anche un bilancio del suo mandato quinquennale: “Durante il mio mandato, ho cercato di lavorare per il bene comune e di rappresentare gli interessi dei cittadini di Fondi, nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dalla maggioranza. Nonostante sono grato a tutti coloro che hanno lavorato con me per il loro impegno e la loro dedizione. Spero che la mia decisione, concordata con Enesio e i gruppi politici nella scorsa campagna elettorale, possa contribuire a una rinascita programmatica e di grande visione del futuro della nostra città, accantonando le logiche partitiche e di interessi privatistici. Insieme – ha concluso Franco Cardinale – ci prepareremo alla prossima campagna elettorale che si avvicina nella nostra città”.