FORMIA, Premio Rodolfo Di Biasio – Il Comune di Formia ha annunciato i vincitori della seconda edizione del concorso letterario “Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, promosso con il patrocinio del Sistema Bibliotecario “Sud Pontino” e dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente Rodolfo Di Biasio, figura centrale della vita culturale cittadina e riferimento per generazioni di studenti e lettori. L’edizione 2025 ha registrato oltre 200 opere provenienti da tutta Italia, suddivise tra poesia edita e racconto inedito. Come da tradizione, il premio rinnova anche il ricordo di Roberto Tortora, narratore e docente formiano prematuramente scomparso nel 2013, attraverso una menzione speciale dedicata ai giovani.
Per la sezione Poesia edita, il primo premio è stato assegnato a Barbara Della Notte, 54 anni, originaria del basso Lazio e residente a Cagliari, con la raccolta “Magari rimango un altro po’: Storia di amori dall’Isola”, pubblicata da Eretica Edizioni. Al secondo posto si è classificata Mara Cortazar, 50 anni, romana, con la silloge “Il mistero è azzurro, di colore giallo”, edita da Sensibili alle foglie. La menzione speciale “Roberto Tortora” per la poesia non è stata assegnata.
Per la sezione Racconto inedito, il primo premio è andato a Daniele Corrente Naso, 49 anni, di Messina, autore del racconto “Rosso”. Secondo classificato è Marino Sandro Lanzi, 66 anni, residente a Linarolo (PV), già vincitore del primo premio nella stessa categoria lo scorso anno e nuovamente premiato con il racconto “Il ritorno”. La menzione “Roberto Tortora” per i giovani autori è stata conferita a Benedetta Casizzi, nata nel 2008 e residente a Barzana (BG), con il racconto “L’ultimo abbraccio”.
La giuria era composta da docenti universitari, critici e studiosi: Francesco Del Nicola (presidente), Domenico Adriano, Valentina Colonna, Daniele Di Biasio, Simone Lucciola e Raffaele Pellecchia. Per la sezione dedicata al racconto inedito, le valutazioni sono state effettuate in forma anonima, con i nomi degli autori rivelati solo dopo la selezione finale.
Il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ha sottolineato come il Premio Di Biasio rappresenti “un omaggio autentico alla nostra identità culturale e alla memoria di chi ha contribuito a renderla così ricca”, ribadendo l’impegno della città nel valorizzare la cultura come strumento di unione e crescita. L’Assessore alla Cultura, Luigia Bonelli, ha evidenziato il livello qualitativo delle opere partecipanti e il ruolo ormai consolidato del premio come appuntamento culturale di riferimento, capace di attirare autori da tutta Italia e di dare spazio tanto a nuove voci quanto a scrittori affermati.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 6 dicembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Ribaud del Comune di Formia. Sarà un momento di festa e condivisione, arricchito da letture, interventi critici e brevi intermezzi musicali, e un’occasione per rinnovare il ricordo di Rodolfo Di Biasio e Roberto Tortora, figure fondamentali del patrimonio culturale della città.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.