Formia / Bar senza autorizzazioni, chiusura e multa per 20mila euro

FORMIA – Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Formia hanno portato a termine un’operazione importante che ha portato alla chiusura di un bar locale. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di controlli e verifiche sulle attività commerciali presenti sul territorio, finalizzato a garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini.

L’attività dei militari dell’Arma guidati dal maggiore Quintino Russo è scaturita da specifici servizi di controllo, durante i quali sono stati effettuati accertamenti accurati sul rispetto delle normative amministrative e di sicurezza da parte delle attività commerciali. In particolare, il focus si è concentrato sul rispetto delle autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico e sulla regolarità delle attività di intrattenimento musicale e di eventi organizzati all’interno del locale.

Dalle verifiche effettuate, i Carabinieri hanno constatato che il gestore del bar non possedeva le necessarie autorizzazioni amministrative per l’occupazione del suolo pubblico, né per lo svolgimento di eventi con intrattenimento musicale. Questa mancanza di documentazione e di autorizzazioni ha rappresentato un grave illecito, che ha portato all’adozione immediata di un provvedimento di chiusura temporanea del locale.

Il controllo dei Carabinieri ha avuto anche un risvolto amministrativo: sulla base delle risultanze emerse, il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha emesso un’ordinanza di chiusura del bar, che è stata eseguita immediatamente. Questo tipo di provvedimento è uno strumento importante per garantire il rispetto delle normative e tutelare la sicurezza pubblica, soprattutto in presenza di attività che operano senza le necessarie autorizzazioni.

Oltre alla chiusura del locale, il titolare dell’attività ha ricevuto sanzioni amministrative per un importo complessivo di 20.000 euro. Queste sanzioni rappresentano un deterrente importante contro le irregolarità e sottolineano l’impegno delle autorità nel mantenere un ambiente commerciale rispettoso delle regole.

Questo intervento dimostra come le forze dell’ordine siano costantemente impegnate nel controllo del rispetto delle normative, anche in settori come quello della ristorazione e dell’intrattenimento, che spesso sono al centro di controlli per garantire la sicurezza e la legalità. La collaborazione tra Carabinieri, autorità amministrative e cittadini è fondamentale per mantenere un territorio sicuro e rispettoso delle regole.