Incendio a Sezze Scalo: fiamme in un negozio di fuochi d’artificio, indagati i titolari

SEZZE – Una mattinata di paura quella del 18 luglio a Sezze Scalo, dove un violento incendio è divampato all’interno di un negozio di fuochi d’artificio situato in Corso della Repubblica. Le fiamme hanno rapidamente coinvolto il palazzo sovrastante l’esercizio commerciale, rendendo inagibili due piani dell’edificio e costringendo all’evacuazione diverse famiglie residenti. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio potrebbe essere stato provocato dall’accensione di una fontanella pirica da parte dei titolari del negozio, probabilmente durante una prova dimostrativa. Alcuni testimoni riferiscono di aver visto la piccola fonte di fuoco accesa davanti all’attività pochi istanti prima che il rogo si propagasse con violenza.

Le fiamme hanno subito interessato il materiale pirotecnico custodito all’interno, generando esplosioni e scoppi che hanno terrorizzato i residenti e passanti, richiamando l’immediato intervento dei soccorritori. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, diverse ambulanze del 118 e i Carabinieri della locale Stazione, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le operazioni di spegnimento.

A seguito dell’accaduto, il pubblico ministero di turno, Antonio Sgarella, ha disposto il sequestro dell’attività commerciale e iscritto i titolari nel registro degli indagati per incendio colposo. L’obiettivo ora è chiarire se vi siano state negligenze o violazioni delle norme di sicurezza.

Il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, si è recato personalmente sul luogo dell’incendio per seguire da vicino l’evolversi della situazione. L’amministrazione comunale ha informato la cittadinanza che Corso della Repubblica è stato chiuso al traffico, chiedendo di utilizzare percorsi alternativi per raggiungere Sezze collina.

Il fumo bianco, sprigionato dai materiali in fiamme, ha invaso per ore l’arteria principale del centro abitato, ed era visibile a chilometri di distanza. Tra i danni provocati, anche la distruzione di una Fiat 500 bianca parcheggiata davanti al negozio e completamente avvolta dalle fiamme.

La paura è stata grande, ma l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e dei soccorsi ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. Ora resta da accertare se l’episodio sia il frutto di un’imprudenza o di una fatalità. In ogni caso, la comunità di Sezze Scalo resta scossa da un evento che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi.