Formia / Al circolo Vela Viva serata con Buster Keaton ed Ilaria Palleschi

FORMIA – Terzo appuntamento della rassegna letteraria estiva indipendente “Fuori dalle righe summer” promossa dall’associazione culturale Fuori Quadro. Il 26 luglio alle ore 21:00 al circolo Vela Viva a Vindicio a Formia una serata dedicata a Buster Keaton, uno dei più geniali autori della storia del cinema.

Una serata tra fumetto e cinema in collaborazione con l’associazione Piro Piro. In programma in apertura l’incontro con Ilaria Palleschi, fumettista e autrice con Andrea Fontana del graphic novel Buster (Tunué) e a seguire la proiezione de “Il Cameraman”, il primo lungometraggio di Buster Keaton per la Metro-Goldwyn-Mayer, e il suo penultimo film muto.

Buster Keaton è noto in tutto il mondo per la sua capacità di far ridere, per le sue mirabolanti acrobazie e per il modo in cui ha rivoluzionato il linguaggio del cinema. Ma non tutti sanno che la sua vita è stata molto complicata, un saliscendi emozionale che è quasi il corrispettivo delle sue acrobazie cinematografiche.

IL LIBRO

Buster Keaton, genio e figura cardine del cinema muto, è diventato un’icona di sperimentazione visiva grazie alle sue magistrali performance fisiche. Questa biografia a fumetti ci guida attraverso la sua straordinaria vita: dall’infanzia nel Vaudeville al successo nel cinema, dall’alcolismo alla riabilitazione, fino al meritato riconoscimento di Hollywood e al riavvicinamento con i figli. Una vita in bilico tra felicità estrema e malinconia dilaniante, la sua storia è un inno alla resilienza e all’arte immensa che ha saputo regalare al mondo. Con una splendida prefazione a cura del regista Maurizio Nichetti, Buster affronta temi attualissimi, come il desiderio di empatia, il bisogno di affermazione e di accettazione sociale e ci insegna come la vita sia sospesa su un filo fatto di compromessi ed opposti: l’unico modo per sopravvivere, è riuscire a farli convivere dentro di sé. Una lettura avvincente che non solo celebra un’icona del cinema, ma che esplora le profonde contraddizioni e la straordinaria resilienza di un uomo straordinario.

L’AUTRICE

Ilaria Palleschi dopo il liceo frequenta lo IED, dove studia Illustrazione e Animazione. Si forma come illustratrice, ma ha il sogno di fare fumetti. Ha pubblicato con Bao Publishing Nina Che disagio e Conforme. Ha lavorato con Mondadori come illustratrice freelance, e per cui ha curato anche le illustrazioni e i fumetti per I Casi Impossibili di Zoe & Lu, la serie young-adult della scrittrice Licia Troisi. Un suo fumetto breve è stato pubblicato sul tomo I dell’Enciclopedia Treccani per Ragazzi del 2020. Collabora con diverse case editrici come Giunti e Il Castoro, e tiene percorsi sul fumetto e sullo storytelling per le scuole.

IL FILM

“The Cameraman” (1928) Un goffo cameraman non riesce a combinare niente di buono: potrebbe riprendere fatti importanti se non dimenticasse di inserire la pellicola in macchina e se non sovrapponesse due filmati. Sta per abbandonare il lavoro quando una scimmietta, che ha ripreso involontariamente due scene interessantissime, gli porta il successo e l’amore di una bella ragazza.