PONZA – Nelle giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponza, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa della Compagnia di Formia, al personale del Battello CC403 e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio sulla fascia costiera dell’isola finalizzato alla prevenzione della criminalità comune e dell’attività di spaccio, garantendo al tempo stesso maggiore sicurezza alla circolazione stradale, con particolare riferimento alle zone della “movida”, maggiormente frequentate e caratterizzate dalla presenza di diversi luoghi di aggregazione.
Nello specifico sono stati predisposti servizi di pattugliamento, nel corso dei quali sono stati sottoposti a controlli: 3 veicoli e 4 imbarcazioni elevando 2 contravvenzioni al codice della strada., identificate 76 persone di cui 23 gravati da precedenti di polizia, controllati 2 esercizi pubblici e 1 alloggio ad uso turistico, quest’ultimo segnalato all’ufficio SUAP del Comune di Ponza, in quanto sprovvisto di cucina o soggiorno con angolo cottura, come previsto dalla norma.
Nel medesimo contesto, i Carabinieri hanno deferito alla competente Autorità Amministrativa un uomo di 27 anni residente in provincia di Salerno (LT) poiché trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente di tipo “hashish” e di tipo “marijuana”.
I Carabinieri del NAS hanno deferito in stato di libertà due uomini rispettivamente di 60 e 36 anni entrambi responsabili dell’introduzione a bordo di una nave proveniente da Formia di 100 kg di mozzarelle di bufala in cattivo stato di conservazione e privi di idonea strumentazione per il trasporto e pertanto il suddetto cibo è stato posto sotto sequestro.