Isole Pontine, polemiche sulla nomina del commissario della Comunità arcipelago

FORMIA – Volendo o nolendo, non c’è giorno che l’imprenditore turistico Roberto Sorrenti non faccia parlare di sé. In quest’ultima querelle non c’entra la gestione delle sue attività economiche (l’agenzia Dlt viaggi, la multisala cinematografica del Mare o l’hotel Bajamar). Sorrenti da qualche giorno è al centro di una polemica politica dopo che il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, su richiesta del consigliere regionale pontino di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, l’aveva nominato, con non pochi motivi di sorpresa, neo commissario liquidatore della Comunità dell’Arcipelago delle isole ponziane. I due sindaci Carmine Caputo e Francesco Ambrosino in una lettera al governatore avevano espresso le loro perplessità sulla gestione di una nomina – “Non è una questione né personale, né politica” – per la quale si sono dichiarati all’oscuro”. Il commento del sindaco leghista di Ponza era stato più incisivo:

“Comprendo le dinamiche di divisione delle nomine. E’ sempre successo, con tutte le compagini politiche, quindi se il commissario è ‘in quota’ a Fratelli d’Italia o a Forza Italia oppure un tecnico, nessun problema. Però non credo sia giusto averlo saputo dalle agenzie di stampa e dai comunicati, in quanto prima d’ora sia i presidenti che il precedente commissario liquidatore erano consiglieri delle isole” Questa nomina di Sorrenti – poche decine di voti alle amministrative di Formia del 2021 quando fu candidato per la lista di Fdi – ha provocato un durissimo scontro personale tra Enrico Tiero e Ambrosino, di cui l’esponente di Fdi sinora aveva sempre tessuto le lodi: “Credo che il sindaco invece di perdere tempo in prese di posizione ‘stravaganti’ dovrebbe mostrarsi sensibile ad una piena collaborazione con lo stesso commissario. Faccio i complimenti al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver scelto una figura di grande competenza, fortemente radicato sul territorio. Sorrenti è la persona più indicata per dare un maggiore impulso al ruolo strategico e operativo della Comunità di Arcipelago delle Isole Ponziane, vista la sua innata capacità di rafforzare la sinergia tra gli enti – ha specificato Tiero che ha sempre tenuto in considerazione la qualità della classe dirigente del suo partito a Ponza – Non c’è dubbio che lo sviluppo economico e turistico, la tutela dell’ambiente, l’efficienza dei servizi sanitari, siano tra i principali obiettivi da raggiungere per garantire un miglioramento degli standard di vita e la valorizzazione delle eccellenze locali. E con l’imprenditore Roberto Sorrenti la Comunità di Arcipelago delle Isole Ponziane possiamo dire che è in ottime mani. Nel mio piccolo – ha aggiunto Tiero – ho dato al nuovo commissario la piena disponibilità a collaborare sulle varie iniziative che intende mettere in campo proprio per valorizzare sempre di più le nostre Ponza e Ventotene”.

Il presidente della commissione Sviluppo Economico è uscito allo scoperto per blindare Sorrenti dopo che sulla sua nomina sono state espresse perplessità anche all’interno di Fdi provinciale? Tiero sposta il bersaglio considerandolo di nuovo il sindaco Ambrosino: ”Mi auguro che la stessa disponibilità venga data in maniera diretta, senza il coinvolgimento di pseudo ‘collaboratori esterni’, magari attribuendo una delega per intrattenere i rapporti con il commissario liquidatore della Comunità di Arcipelago. Rinnovo agli amici di Ponza la mia intenzione a continuare a lavorare per cercare di contribuire alla risoluzione dei tanti problemi che attanagliano l’isola, in sintonia con il lavoro che loro stessi stanno portando avanti da 2 anni e mezzo a questa parte”. Il sindaco Ambrosino non ha voluto commentare le dichiarazioni di Tiero. Esclude che l’attacco ricevuto riguardi la nomina di Roberto Sorrenti ma – come insinuato dallo stesso consigliere regionale di Fdi – abbia a che fare con una delega attribuita ad un esponente vicino a Fdi ma..lontano al consigliere regionale Tiero..