FORMIA – Un’amministrazione pubblica deve compiere delle scelte ma “quella comunale di Formia non ha ancora deciso se realizzare un parcheggio nella frazione di Maranola o una palestra a favore di una scuola importante”. A dichiararlo è il capogruppo di ‘Guardare Oltre’ Imma Arnone che ha deciso di inaugurare la sua adesione al gruppo consiliare del partito Democratico su una vicenda “molto calda” in questi giorni. Un’importante e massiccia raccolta di firme, da parte dei genitori dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri”, è stata inviata al Sindaco Gianluca Taddeo e agli uffici comunali competenti, affinché venga restituita ai ragazzi la palestra, “il luogo per eccellenza di aggregazione, inclusione e movimento”.

La dottoressa Arnone ricorda come in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione – era il 2022 – propose un emendamento che, avente una copertura finanziaria di 200mila euro, era finalizzato a ripristinare la palestra dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” che nel frattempo aveva subito altri interventi. Quel danaro, proveniente da un mutuo, era stato di fatto “trasferito” dal progetto per la realizzazione di 20 posti auto nella frazione di Maranola (400mila euro). “Nell’ultimo Consiglio Comunale questa proposta mi è stata addirittura rinfacciata dal consigliere comunale di maggioranza di Forza Italia Luca De Meo per quello – ha aggiunto Imma Arnone – ha definito un affronto!! Secondo me possono attendere nuovi stalli a Maranola per realizzare una palestra scolastica che – ha specificato l’esponente Dem – a mio avviso è molto più importante per chi ha a cuore il benessere delle nuove generazioni”. Con quali conclusioni? “Ad oggi ancora nessuna notizia dei fondi da destinare alla palestra. Il 1 agosto 2025, con i suoi toni trionfalistici, il sindaco Taddeo ha annunciato la partecipazione ad un bando regionale ma ancora non si hanno notizie certe se il finanziamento è stato approvato. Si poteva fare tanto in questi quattro anni, si potevano dirottare soldi letteralmente buttati per mille festicciole, che nulla di strutturale lasciano sul territorio, ma solo momenti effimeri. Abbiamo bisogno di spazi di aggregazione per i nostri ragazzi, di cura e manutenzione dei luoghi pubblici. Semplicemente abbiamo bisogno – ha concluso Imma Arnone – di una classe politica che ami i giovani!”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.