GAETA – Poco dopo le 10 di questa mattina, la Sala Operativa della guardia costiera ha ricevuto una segnalazione di persone in difficoltà nelle acque antistanti la “Montagna Spaccata”. Un gommone a
noleggio con 8 persone ed un cane a bordo – tra cui alcuni bambini – stava imbarcando acqua.
Veniva così disposto l’immediato intervento del battello B94, che in pochi minuti raggiungeva l’unità in difficoltà, traendo in salvo tutti gli occupanti e conducendoli in sicurezza presso la banchina Caboto, a Gaeta Vecchia. L’intervento, avvenuto in immediata successione con quello precedente avvenuto solo pochi minuti prima sulle rotte di Ventotene, ha testato positivamente la capacità della capitaneria di Gaeta di prestare soccorso contemporaneamente su più fronti di pericolo. Tra l’altro pochi giorni fa la guardia costiera di Gaeta era intervenuta tra la spiaggia di Serapo e la Montagna Spaccata per soccorrere tre turiste e portarle a terra sane e salve insieme ai tre bagnini che stavano accusando alcune difficoltà.
Grazie alla prontezza operativa e alla sinergia tra le unità navali del comandante Mauro Biagio Sciarra e dei Vigili del Fuoco, tutti i naufraghi delle due operazioni sono rientrati illesi. Le operazioni odierne rientrano nel quadro del dispositivo nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, attivo per garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare durante la stagione estiva.
Complessivamente nei due interventi sono state soccorse e messe in sicurezza 11 persone tra uomini, donne e bambini, assicurandone il rientro in porto in condizioni di totale sicurezza.