GAETA – Arriva al comune di Gaeta il dirigente multicompetente. Lo ha nominato il sindaco Cristian Leccese lo scorso 7 agosto, con il decreto sindacale n. 26, “a seguito di selezione pubblica”. Per il primo cittadino la sua nomina “attraverso riconosciute competenze e professionalità” consentirà “il raggiungimento dei
nostri obbiettivi generali”. L’incarico è a tempo determinato e durerà tre anni.
Quali professionalità avrà bisogno di mettere in luce il nuovo dirigente? Tante, tantissime, a giudicare l’elenco delle materie in cui dovrà esprimersi e guidare il comune, così variegate che in due pagine non ci stanno. Assomma in se una serie di numerosi incarichi, che per contenerli tutti due pagine non bastano, tanto che qualcuno si spinge a parlare di “plenipotenziario”.
“In qualità di cittadino che riveste anche il ruolo di Consigliere Comunale, interviene il consigliere comunale Franco De Angelis, prendo atto della nomina del nuovo dirigente del Comune di Gaeta dott Pasquale Sarao al quale il Sindaco Leccese ha affidato un poderoso incarico che prevede la gestione di diversi settori. Pertanto si troverà a gestire l’ottanta per cento del PEG del Comune di Gaeta ( piano economico gestionale). Gli faccio un augurio per un proficuo lavoro che gli darà la possibilità di ampliare la propria esperienza professionale lavorando presso un Comune quale quello di Gaeta che presenta problematiche gestionali nei settori che saranno di sua competenza .
Per lui sarà sicuramente una sfida professionale dal momento che fino ad ora ha svolto la propria attività in Comuni con minori ambiti gestionali. Da Consigliere Comunale auspico che la sommatoria di tante competenze in carico ad una sola figura professionale ( fatto peraltro mai avvenuto a mia memoria 50 anni in Comune a Gaeta) non comprometta l’efficienza e l’efficacia nell’azione amministrativa.
Gli altri dirigenti che fino ad oggi erano responsabili di alcuni dei settori di cui si occuperà il mega dirigente a quali altri incarichi verranno assegnati ?
Questa riorganizzazione che a detta del Sindaco Leccese farà funzionare meglio il Comune a quale logica risponde? Stiamo a vedere”.
L’ incarico attribuito è relativo al Dipartimento SEAP (Sviluppo, Edilizia, Attività Pianificatoria) e prevede: Demanio ed Economie del Mare (Gestione amministrativa del litorale; Demanio Piano di Utilizzazione degli Arenili; Itticoltura e Pescicoltura; Waterfront ed Economia del Mare); Patrimonio (Gestione dei beni e del patrimonio civico, culturale e naturalistico; Gestione e attività di monitoraggio e controllo del patrimonio immobiliare ed operazioni finanziarie; Operazioni ed attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare civico); Politiche per la casa (Edilizia Residenziale Pubblica e Ufficio Casa – Rapporti ATER; Ufficio convenzioni e trasformazione diritti di superficie in diritto di proprietà; Programmi integrati edilizia residenziale sociale/housing sociale); Manutenzione (Immobili comunali; Attività di controllo; Decoro Urbano; Strade e marciapiedi); Pianificazione urbanistica generale (Piano Regolatore generale); Edilizia e Urbanistica Privata ( Sportello Unico Edilizia Privata; piani e programmi Urbanistici privati; Tutela del paesaggio edilizia privata; Gestione procedimenti tecnico-amministrativi urbanistici; Condoni edilizi; Certificati e attività amministrativa; Urbanistica, pianificazione, e edilizia relativamente alle attività produttive e delle aree industriali /artigianali comunali (Ufficio Unico Attività Produttive) ivi compreso il rilascio dei vari titoli VAS e pianificazione ambientale, attività ambientale per attività produttive; P.A.I. – Rischio idrogeologico attività produttive); Pianificazione Urbanistica Varianti urbanistiche, pianificazione sovraordinata ed attuazione della rigenerazione urbana (L.r.
7/2017); VAS e pianificazione ambientale PAI – rischio idrogeologico; Procedure espropriative, acquisizioni e stime); Attività di Vigilanza (Attività di vigilanza per il controllo del territorio e del contrasto agli abusi edilizi); PNRR per rispettiva competenza; Procedure di acquisto di rispettiva competenza.
Un elenco talmente lungo che sicuramente impegnerà mnemonicamente non poco il dirigente ogni volta che dovrà sciorinarlo. Con la nomina di Sarao cambia nuovamente anche il dirigente destinato a seguire il demanio turistico ed i project financing. Nei prossimi mesi ci sarà molto lavoro da preparare, non solo per la pianificazione delle gare, che in molti ritengono sempre più difficili da portare a termine. Nelle scorse settimane un nuovo ricorso è arrivato sul tavolo dell’Agcm un ulteriore esposto contro il diritto di prelazione assegnato all’Hotel Serapo nella futura gara su un tratto dell’arenile di Serapo. Si aggiunge ai numerosi precedenti che hanno visto il comune impegnato a dare spiegazioni ritenute poco convincenti, almeno per i primi 5 project oggetto di un ricorso al Tar.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.