TERRACINA, Asl Latina – Tutto come previsto. Il dottor Fabrizio Turchetta è il nuovo direttore della Uosd “Direzione medica” degli ospedali di Terracina e di Fondi. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Asl di Latina Sabrina Cenciarelli che con la delibera numero 1217 del 4 novembre ha concluso l’iter di selezione interna del nuovo direttore che, autorizzata agli inizi dello scorso ottobre dall’ufficio personale della stessa azienda sanitaria locale, è stata concretamente svolta dal dipartimento “Governance rete ospedaliera e area critica” della stessa Asl. I partecipanti a questo avviso, che di fatto è il primo step per la realizzazione di una rete ospedaliera autonoma formata dal “Fiorini” di Terracina e dal “San Giovanni Di Dio” di Fondi, sono stati soltanto due ed il superfavorito Turchetta, al termine della valutazione dei titoli e dello svolgimento (aggiuntivo così come richiesto dal competente dipartimento dell’Asl) della prova orale dal carattere “tecnico-professionale”, ha conquistato 26,865 punti contro i 25,388 punti del secondo di cui sono state omesse le generalità per la reclamizzata normativa sulla privacy.

Turchetta svolgerà questo nuovo e prestigioso in regime di prova per i primi tre mesi. Dopodiché sarà nominato direttore di questa innovativa rete ospedaliera – al momento purtroppo è una scatola vuota da riempire con unità operative, il necessario personale e l’auspicato know – how tecnologico – secondo quanto prevede il contratto nazionale di lavoro dell’area sanità. Turchetta “sgrava” del ruolo di dirigente dei nosocomi di Fondi e Terracina dell’attuale direttore (in regime di proroga da diversi anni) del “Dono Svizzero” di Formia Pino Ciarlo? Si è no allo stesso tempo. Turchetta dovrà sicuramente guidare i primi passi del polo ospedaliero di Fondi-Terracina e questa nomina lo potrebbe “introdurrebbe” in futuro alla possibile nomina di Direttore Uoc dello stesso Polo Ospedaliero che al momento resta in carico ancora a Ciarlo che, a sua volta, resta alla guida del “Dono Svizzero” in attesa dello svolgimento di un concorso pubblico come annunciato dalla stessa “diggì” Cianciarelli.
E nel quadro delle iniziative previste per il mese della prevenzione dedicato alla salute dell’uomo, l’Asl di Latina promuove un evento formativo dal titolo “Uomini e Salute – Prevenzione e Benessere”, in programma giovedì 13 novembre 2025, dalle 9 alle 13.30, in via Scaravalli, presso la Palazzina Direzionale dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
L’appuntamento rappresenta un momento di sensibilizzazione e approfondimento sui principali aspetti legati al benessere maschile, ancora spesso sottovalutato. L’obiettivo è promuovere, dunquem la cultura della prevenzione, contrastare gli stereotipi che ostacolano l’accesso degli uomini alle cure, e valorizzare l’importanza dell’ascolto, del supporto e della rete territoriale. L’evento è rivolto al personale sanitario, tecnico-amministrativo, ai medici convenzionati e ai rappresentanti delle associazioni del territorio. Il programma si svilupperà in due sessioni tematiche – Salute psicologica e Salute fisica – con una modalità didattica frontale e interattiva.
Tra i temi affrontati quelli legati alla depressione, al rischio suicidario, alle difficoltà legate alla genitorialità nei padri separati, alla violenza subita, ale patologie oncologiche e cardiovascolari, all’infertilità maschile e ala promozione di corretti stili di vita. È prevista inoltre una tavola rotonda conclusiva, aperta al dialogo diretto con i partecipanti. Durante l’incontro saranno presentati video informativi, esperienze dal territorio e materiali utili alla promozione della salute maschile, tra cui una brochure sugli screening raccomandati per età e un elenco di contatti di supporto attivi nella rete locale. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile online nella sezione Corsi ed Eventi del sito aziendale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.