FONDI, furti a raffica – La recrudescenza dei furti in città è l’oggetto di un nota di Fondi Vera che denuncia la leggerezza dell’amministrazione comunale nel dare risposta alle proposte del movimento. Violando tra l’altro, denunciano il capogruppo in consiglio Francesco Ciccone ed il responsabile per la sicurezza Alessio Loborgo, il regolamento comunale. Di seguito la nota ufficiale. “Ci risiamo. Purtroppo. Ladri professionisti sono di nuovo in mezzo a noi, entrano nelle nostre abitazioni in ogni modo, anche dai balconi, com’è accaduto vicino al Pacinotti. E lo fanno soprattutto nel weekend. Come nulla fosse. Violano la nostra intimità, portano via tutto ciò che trovano, lasciano casa in pochi minuti e sembrano volatilizzarsi, senza lasciare tracce, dileguandosi talmente bene da non essere rintracciati. Ahinoi.
“E torna la paura tra i Cittadini, che se da una parte si recano subito dalle Forze dell’Ordine dall’altra, in alcuni casi, sfiduciati e amareggiati decidono di non denunciare. Perché pensano sia “inutile” ormai” commenta Alessio Loborgo, Responsabile del Gruppo di Lavoro Sicurezza per il Movimento Fondi Vera.
“Bisogna denunciare ogni reato, denunciare i furti e tentati furti agli organi competenti, perché solo così si può dimostrare che il territorio necessita di più controllo, più forze di Polizia che possano tutelare la Comunità e prevenire questo e altri fenomeni” aggiunge Loborgo.
Un fenomeno che si ripete ciclicamente in Città, dal centro alla periferia. E quella che registriamo da alcuni giorni non è che l’ennesima ondata di furti. A volte hanno colpito anche attività commerciali.
“Per questo già nel 2021 avviammo una Petizione Popolare, “Per una Città più Sicura”, conclusa agli inizi del 2022 con la consegna di oltre mille firme per chiedere al Sindaco alcuni precisi interventi. Da allora non ha mai risposto. Nonostante ci sia un articolo del Regolamento Comunale che impone al primo cittadino di dare riscontro alle Petizioni nel giro di trenta giorni. Forse non ne è a conoscenza” dichiara Francesco Ciccone, Consigliere Comunale di Fondi Vera.
“Ma il dramma è un altro. La leggerezza con cui ogni volta ci siamo sentiti dire che in realtà eravamo di fronte a episodi isolati, che stavamo facendo allarmismo, che non c’era e non c’è mai stata un’emergenza sicurezza in Città” aggiunge il Capogruppo Consiliare Ciccone.
Ai posteri l’ardua sentenza. Preferiamo ancora una volta essere propositivi, ricordando allo stesso tempo gli impegni presi per l’installazione di lettori targa, la verifica di tutti gli impianti di videosorveglianza, la predisposizione di un Coordinamento tra le Forze dell’Ordine che siano messe in condizione di seguire h24 le immagini. Siamo sempre più convinti della necessità di prevedere un servizio fino alle ore 24 della Polizia Locale, per coadiuvare gli altri corpi e occuparsi di quei problemi che spesso finiscono per dover essere seguiti da Polizia e Carabinieri, come un “divieto di sosta” non rispettato dopo le ore 20.
Nel frattempo attendiamo dal 2020 l’istituzione di una Commissione Consiliare Sicurezza, prevista nel Programma Elettorale di Forza Italia e soprattutto negli indirizzi di governo. Impegno disatteso. Solo uno dei tanti, certo, ma uno dei più significativi. Oggi suggeriamo al Sindaco di richiedere al Questore un ausilio della protezione anticrimine regionale della Polizia di Stato per esercitare un controllo straordinario. Questo potrebbe almeno allentare il proliferare di furti nelle abitazioni. Ai Cittadini vanno la nostra più totale solidarietà, la nostra vicinanza e la promessa di un impegno sempre maggiore per sollecitare azioni concrete e immediate, quelle risposte che oggi mancano.
“La Sicurezza non è uno slogan elettorale ma un tema serio che deve essere trattato come tale, perché riguarda la vita quotidiana dei Cittadini” concludono Loborgo e Ciccone”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.