GAETA, Piazzale ex Stazione – E ora l’amministrazione Leccese sia di parola come ha annunciato nei giorni scorsi il sindaco: riacquisti al patrimonio inalienabile del comune di Gaeta il piazzale dell’ex stazione ferroviaria della città. Lo si legge in una proposta di delibera presentata in comune da un dinamico “Comitato Spontaneo Cittadini Residenti” secondo quanto prevede l’articolo 42 (sui poteri dei consigli comunali) del decreto legislativo numero 267 /2000. Sarebbero bastate le firme autografe di 200 cittadini e invece il comitato, presieduto dall’indomito professor ed ex presidente del consiglio comunale Damiano Di Ciaccio, ne ha raccolte cinque volte di più il limite previsto dal Tuel, firme – tiene a precisare il comitato – “raccolte in poco più di un mese durante il fine settimana”. Naturalmente la petizione specifica come l’area del piazzale dell’ex stazione ferroviaria – era stata venduta nell’estate 2019 “ad insaputa” del comune di Gaeta ad una neonata società immobiliare da parte dell’ex Consorzio industriale del sud pontino – debba tornare nella disponibilità del comune “nel superiore interessa pubblico – collettivo della città”. “

Il Comitato durante il periodo di raccolta delle firme – esordisce subito il professor Di Ciaccio – ha registrato l’alta consapevolezza dei residenti di poter rivedere restituito all’uso pubblico il piazzale impropriamente privatizzato”. Il comitato, dopo numerosi incontri con il Sindaco Cristian Leccese, si è fatto promotore di una sua audizione in consiglio comunale il 24 Agosto 2024, la presentazione di una dettagliata interrogazione parlamentare svolta presso la Camera dei deputati dalla deputata di Azione Federica Onori (era il 6 ottobre 2024) e, ancora, di un’audizione presso la XIII Commissione consiliare permanente presso uil consiglio regionale del Lazio il 5 dicembre 2024. “E l’obiettivo – ha aggiunto il presidente Di Ciaccio – è sempre stato lo stesso, la riacquisizione attraverso la presentazione di una proposta di delibera, del piazzale dell’ex stazione ricevendo dai concittadini incoraggiamento e collaborazione. Il comitato, allo stato, registra la coincidente volontà dell’Amministrazione di restituire all’uso pubblico il piazzale nella sua originaria integrità. Questo indirizzo è stato pubblicamente manifestato dal Sindaco attraverso comunicati ufficiali, dichiarazioni rilasciate nella stessa Commissione Regionale del 5 dicembre 2024 e pronunciamenti espressi in convegni pubblici, come quello tenutosi a Gaeta lo scorso mese di settembre e basato sulla rigenerazione urbana della intera area comprendente Ex Avir e Piazzale della Stazione.” E ora? La proposta dovrà essere discussa in Consiglio Comunale “al più presto” e – secondo quanto aggiunge Di Ciaccio – “i cittadini si augurano che i consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza vogliano favorevolmente accogliere la proposta di deliberazione. Noi, pur avendo al momento interrotto la raccolta firme, ci impegniamo a seguire la vicenda e tenere costantemente informati tutti in cittadini, compresi quelli che non hanno avuto la possibilità di sottoscrivere la proposta. Ringraziamo tutti coloro che – ha terminato il presidente Di Ciaccio – hanno dimostrato attenzione e sensibilità verso il proprio territorio e la volontà di difendere il proprio diritto all’uso di un bene pubblico da sempre disponibile per l’intera comunità”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.