LATINA, ABC – Il consiglio comunale di Latina si riunirà Venerdì 28 dicembre per esaminare un ordine del giorno composto da 10 punti. Particolarmente rilevante l’inserimento tra le proposte di delibera proposta la n. 158 / 2025 del 19 novembre avente ad oggetto ad oggetto: “Azienda per i Beni Comuni di Latina (ABC Latina). Mancata approvazione del bilancio d’esercizio 2024 dell’Azienda speciale. Indirizzi per la rimodulazione del bilancio d’esercizio in conformità con gli atti deliberativi e determinativi dell’ente”.

“La proposta di delibera, approvata ieri in commissione Bilancio – spiega l’assessore al Bilancio del Comune di Latina, Ada Nasti, a seguito del passaggio in commissione della proposta di delibera sul bilancio dell’azienda speciale Abc – rappresenta senza dubbio un passaggio importante per il definitivo allineamento dei conti tra l’azienda speciale Abc e il Comune. Un passaggio necessario, condiviso con l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, per assicurare gli atti di programmazione all’azienda e metterla nelle condizioni di approvare i futuri bilanci previsionali. La modifica dell’articolo 8 del contratto e la non approvazione del bilancio 2024 di Abc vanno proprio in questa direzione. Finalmente non ci saranno più dubbi sull’ammontare del corrispettivo che il Comune corrisponderà ad Abc per il servizio di igiene urbana affidatole. Con la delibera, che respinge il consuntivo aziendale dell’esercizio 2024, il Consiglio comunale indicherà, di fatto, alla governance di Abc di rettificare il bilancio in linea con gli atti già approvati dall’ente. Fare chiarezza nei conti è stato un duro lavoro portato avanti dagli uffici del Finanziario e dal controllo analogo, che ringrazio. Un lavoro che ha restituito all’amministrazione comunale un quadro esaustivo del percorso dell’azienda speciale sin dalle sue origini e delle dinamiche legate alla spesa del personale riconducibili alle passate gestioni. Dopo l’esame della delibera, licenziata ieri dalla commissione Bilancio, da parte del Consiglio comunale, bisognerà attendere la modifica del documento contabile di Abc che, dopo aver recepito le modifiche richieste dall’ente, approderà di nuovo in aula per la definitiva approvazione del bilancio, consentendo altresì la deliberazione del consolidato del Comune, finalmente con i conti allineati. Questa delibera è il frutto della professionalità e del lavoro di tutti i soggetti tecnici, assessorati, uffici comunali, governance dell’azienda speciale Abc, che rivestono un ruolo fondamentale, ognuno secondo i compiti che la legge gli assegna, nel percorso intrapreso verso il risultato, da tutti auspicato, di un servizio di raccolta dei rifiuti efficiente e consono alla nostra città. La finalità dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matilde Celentano, è sempre stata quella di rimettere in equilibrio i conti, quale presupposto indispensabile per la corretta gestione del servizio, evitando l’incremento delle bollette a carico dei cittadini”.
I consiglieri comunali dovranno poi esprimersi su diverse mozioni quali il “Riconoscimento della figura dello Youth Worker e promozione dell’educazione non formale nelle politiche giovanili del comune di Latina” (Baccini, Di Matteo); l’Inserimento Foce Verde nel Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale” (Porzi, Scalco e Coluzzi); “Sospensione delle collaborazioni e dei rapporti istituzionali tra il Comune di Latina e il Governo israeliano, in risposta alle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario nella Striscia di Gaza” (Ciolfi, Bellini, Campagna, Ranaldi); Proposta di aumento gratuito del capitale sociale della Società partecipata Acqualatina S.p.A. mediante utilizzo delle riserve di utili disponibili nel patrimonio netto” (Ciolfi). Infine concluderanno il consiglio una serie di delibere presentate dal consigliere Porzi su: “Polo di ricerca Cirene & Digital Hub AI”; “Piano strategico del centenario Marina di Latina”; “Museo del Mare”; “Piano strategico – Data center Cloud”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.