FONDI, Consiglio Comunale – Si riunirà domani, giovedì 27 novembre, alle ore 19 il consiglio comunale di Fondi. All’ordine del giorno figura la surroga del consigliere comunale dimissionario Franco Cardinale. Sarà il giovanissimo Enesio Iudicone, il primo dei non eletti della lista civica “La mia Fondi” alle amministrative del settembre 2020 a prenderne il posto.

Iudicone sarà in carica sino al voto posticipato della prossima primavera, come concordato con i vertici provinciali e regionali della Lega. La decisione di Cardinale è dovuta alla “volontà di dare spazio a nuove energie e a nuove idee, in particolare a quelle dei giovani che rappresentano il futuro della nostra comunità”.
Il nuovo consigliere comunale è laureando in economia aziendale ed ha partecipato a competizioni internazionali nel mondo della danza nonché all’organizzazione di eventi proprio a Fondi. Il consiglio comunale, dopo la ratifica di due variazioni di al bilancio di previsione e l’aggiornamento Programma Triennale delle Opere Pubbliche aprirà un dibattito sullo stadio comunale. Il punto all’ordine del giorno n. 5 prevede proprio il Cofinanziamento dell’intervento denominato “Progetto per il completamento e l’ampliamento dell’offerta sportiva inclusiva, riqualificazione e miglioramento energetico dello stadio comunale D. Purificato” – autorizzazione vincolo somme derivanti da alienazioni mediante contestuale svincolo delle medesime afferenti il progetto denominato “Realizzazione di una pista ciclabile Via Torre/Via Spinete II”.
I consiglieri comunali saranno chiamati successivamente a votare sull’adesione del Comune di Itri alla Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Fondi, Monte San Biagio, Santi Cosma e Damiano e Sabaudia. Interessante anche la discussione sulla Mozione per chiedere l’inclusione del basso Lazio nella Zona Economica Speciale unica. Il dibattito segue la recentissima approvazione del governo dell’inclusione della provincia di Latina e della Regine Lazio nella Zona logistica semplificata. Nel dibattito rientrerà inevitabilmente anche la proposta di Zona economica fiscale, emersa in questi giorni. Infine il consiglio affronterà la mozione di sostegno al trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Si aprirà poi una fase di sindacato ispettivo, durante la quale i consiglieri comunali potranno sottoporre la giunta comunale ad Interpellanze e interrogazioni. In caso di rinvio o di sospensione il consiglio si riunirà nuovamente in seconda convocazione venerdì 28 novembre 2025 alle ore 20.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.