FORMIA – Hakan Basar, giovane pianista turco che sta conquistando pubblico e critica con la sua sensibilità interpretativa e una sorprendente maturità musicale, farà tappa a Formia, Giovedi 31 luglio, ospite dell’associazione Jazzflirt, con un concerto previsto dal cartellone della XXI edizione del Jazzflirt
festival presso l’area archeologica Caposele.
L’enfant prodige turco (classe 2004) ha iniziato gli studi pianistici all’età di 8 anni, metabolizzando gli
stili di grandi pianisti jazz come Michel Petrucciani, Oscar Peterson, Keith Jarrett, Bill Evans e… Chick
Corea. E proprio Corea, in occasione di un loro incontro, quando Hakan aveva solo dodici anni, lo
disse chiaramente: “La successione è assicurata”.
L’uscita del suo primo album “On Top of the Roof”, a soli 15 anni, lo catapulta sul palcoscenico del London Jazz Festival. Ha inoltre suonato con Ron Carter, Russell Malone, Eddie Gomez, Chick Corea.
Tra le tappe più importanti della sua recente carriera merita una menzione il progetto discografico
“Maiden Voyage” uscito nella primavera di quest’anno. Esempio maturo e sorprendente di rilettura di standard fatta con stile e misura. A rendere ancora più speciale l’esperienza di questo album è la complicità musicale con Michelangelo Scandroglio e Bernardo Guerra, due tra i più apprezzati giovani jazzisti italiani, rispettivamente al contrabbasso e alla batteria, che da tempo affiancano Basar sia in studio che dal vivo. Il trio non solo è coeso, è un organismo musicale che cresce concerto dopo
concerto, tappa dopo tappa. E non solo in Italia.
giovedì 31 luglio 2025 – ore 21:15 – ingresso € 10,00
Hakan Basar trio
Hakan Basar – piano
Michelangelo Scandroglio – double bass
Bernardo Guerra – drums
Il festival poi proseguirà con questo programma:
giovedì 28 agosto 2025 – ore 21:00 – ingresso libero
JazzFlirt – Call for artists
Paolo Zamuner : Pianoforte/Tastiere
Gianluca Manfredonia : Vibrafono/Effetti
Luca De Siena: Elettronica/Synth
Alessandro Forte: Batteria/Percussioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.