San Felice Circeo ospita la tappa finale di Miss Italia del Lazio 2025. Dopo le tappe di Trevignano Romano, Zagarolo e Roma, si conclude a San Felice Circeo la terza edizione di “Lazio, la Bellezza del Talento”, l’evento promosso dalla Regione Lazio e curato da Lazio Innova nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021–2027, nato per valorizzare il talento giovanile, le eccellenze formative e il patrimonio culturale del territorio.
Dal 28 al 30 agosto 2025, la città sarà un grande palcoscenico a cielo aperto con tre serate di spettacolo, moda, musica.
In particolare, sabato 30 agosto, ai Giardini di Vigna la Corte, si terrà la finalissima di Miss Lazio 2025, ultima tappa del tour regionale che incoronerà la rappresentante ufficiale del Lazio alla finale nazionale di Miss Italia 2025, in programma il 15 settembre a Porto San Giorgio, in diretta su San Marino RTV e Rai Play.
«La terza edizione di “Lazio, la Bellezza del Talento” conferma l’impegno della Regione nell’offrire alle giovani concrete occasioni di crescita e visibilità, unendo spettacolo, formazione e promozione del territorio. Questa kermesse sta riscuotendo un grande interesse e successo anche per questa terza edizione. San Felice Circeo sarà cornice ideale per tre serate che celebrano la bellezza autentica, fatta di competenze, creatività e inclusione», sottolinea Giuseppe Schiboni, assessore a Formazione, Scuola, Lavoro. Merito e Urbanistica della Regione Lazio.
Le serate vedranno in passerella le creazioni di Maiani Accademia Moda e dell’ITS Sistema Moda Lazio, eccellenze nella formazione di nuove professionalità nel settore moda. Spazio anche alla musica con le esibizioni di Cesare Augusto Giorgini e Lorenzo Lepore, diplomati alla Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini – Sezione Canzone, e al teatro con le performance di Carolina Sisto e Mariachiara Basso, diplomate alla Sezione Teatro della stessa Officina.
In programma, inoltre, proiezioni di corti e mediometraggi realizzati dalle Scuole e dagli ITS di alta specializzazione del Lazio, seguite dalla premiazione ufficiale delle istituzioni formative che hanno partecipato a questa terza edizione: Maiani Accademia Moda; Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini; Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté; ITS Academy Sistema Moda; ITS Academy Lazio Digital; ITS Turismo Academy Roma.
Sul palco, nella serata conclusiva di sabato 30 agosto, a fare da madrine, alcune tra le più amate protagoniste di Miss Italia provenienti dal Lazio, che attualmente detiene il primato come regione con il maggior numero di vittorie nel concorso: Arianna David (Miss Italia 1993), Tania Zamparo (Miss Italia 2000), Martina Sambucini (Miss Italia 2020) e Lavinia Abate (Miss Italia 2022). Le venti concorrenti in gara saranno suddivise in cinque gruppi, ciascuno dei quali avrà come madrina una delle cinque Miss Italia.
In giuria, tra gli altri: la reginetta di bellezza in carica Ofelia Passaponti (Miss Italia 2024), Nausica Marasca (Velina Bionda di Striscia la Notizia e Miss Molise 2024), Soraya Galuppi (Miss Lazio 2024) e l’attore Massimiliano Buzzanca.
La conduzione sarà affidata a Margherita Praticò, per la regia di Mario Gori e con la selezione musicale del DJ Marco Angeli.
«Siamo orgogliosi di ospitare un evento che non solo porta grande spettacolo nel nostro Comune, ma valorizza il talento e l’energia delle nuove generazioni. “Lazio, la Bellezza del Talento” rappresenta un’occasione unica per mostrare al pubblico le eccellenze del Circeo e rafforzare il legame tra cultura, turismo e comunità», evidenzia il sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo.
I tre spettacoli saranno trasmessi in prima serata, alle ore 21, sull’emittente Lazio TV (canale 13 del Digitale Terrestre) giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025.