Minturno / Screening dermatologico organizzato dal comitato Cri Sudpontino

SCAURI (Minturno)- Nell’ambito delle attività in corso di svolgimento, secondo il Progetto “Vacanze in salute” 2025, condiviso e sostenuto dal Dr. Gerardo Stefanelli, Sindaco del Comune di Minturno, Il comitato Cri Sudpontino ha inserito uno screening gratuito della pelle con il supporto del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, che metterà a disposizione un apposito Ambulatorio dermatologico mobile presso la Sede della CRI sul Lungomare di Scauri, in Piazza Elio Camerota.

La giornata prevista è quella di giovedì 28 agosto dalle ore 9,30 alle ore 18,30.

Uno screening dermatologico è una visita medica specialistica mirata alla prevenzione e alla diagnosi precoce di malattie della pelle, tra cui il melanoma e altri tumori cutanei. Durante lo screening, il dermatologo esamina attentamente la pelle, inclusi nei e altre lesioni, alla ricerca di anomalie o cambiamenti sospetti.
La visita dermatologica è molto importante per individuare precocemente i tumori della pelle e altre patologie. È una semplice visita, che non richiede alcuna preparazione, ed è indolore. Le aree esposte regolarmente al sole hanno maggiori probabilità di sviluppare anomalie o cambiamenti sospetti; tuttavia, alterazioni della pelle possono presentarsi ovunque sul corpo.
Ecco perché è importante che un dermatologo esegua a intervalli regolari un controllo completo del derma in modo da tenere d’occhio eventuali cambiamenti. Non bisogna sottovalutare questa procedura di controllo in quanto molte volte il tempismo gioca un ruolo davvero fondamentale. La visita prevede un controllo tramite dermatoscopio, uno strumento che permette una visione diretta della superficie cutanea e consente quindi di identificare la presenza di un tumore prima che sia possibile ad occhio nudo.
La prevenzione è importante: prenota il controllo presso la sede della Croce Rossa, tutti i giorni dalle ore 10 alle 16. Lo screening gratuito, per individuare precocemente lesioni cutanee, sarà condotto dalla Dott. ssa Sara Zuber e dal Dott. Giancarlo Patriarca. Si precisa che lo screening sarà effettuato fino ad esaurimento dei posti disponibili.