PRIVERNO – La Polizia di Stato di Latina, continua nell’attività volta a prevenire fenomeni di violenza da parte di soggetti, anche minori, che possano arrecare pregiudizio all’ordine e alla sicurezza pubblica e creare allarme sociale.
Nell’ambito del monitoraggio dei fatti violenti, il Questore di Latina ha adottato 3 avvisi orali nei confronti di altrettanti soggetti soggetti indiziati di aver preso parte alla violenta rissa scoppiata a seguito della “Notte Bianca” di Priverno, nello scorso mese di agosto.
Le attività dei poliziotti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato sono state avviate grazie alla segnalazione dei Militari dell’Arma dei Carabinieri intervenuti prontamente sul posto, la cui preziosa attività ha consentito di individuare ed identificare i partecipanti tra cui i tre minorenni, coinvolti nei comportamenti violenti.
Questi fatti hanno reso necessaria l’adozione da parte del Questore di Latina di 3 Avvisi Orali nei confronti degli autori della rissa, misura prevista dal Decreto Caivano (D.L. 14/2017, art. 13 bis), che consente di intervenire con strumenti di prevenzione anche nei confronti di minori, al fine di contenere e prevenire comportamenti illeciti e violenti.
La Polizia di Stato conferma la sua particolare attenzione verso gli episodi di violenza che coinvolgano minori, sia come autori che come vittime di reati, riconoscendo l’importanza di adottare strumenti preventivi mirati. Grazie alle nuove disposizioni normative introdotte dal recente decreto, che analizza attentamente la realtà sociale odierna, è stato previsto un articolato ventaglio di azioni preventive. Queste misure sono finalizzate a educare e recuperare i minori autori di reati attraverso percorsi di prevenzione efficaci e calibrati sulle specifiche esigenze individuali e di contesto.
La dotazione di tali strumenti consente alle forze dell’ordine, in sinergia con le istituzioni educative e sociali, di intervenire tempestivamente e in modo mirato per prevenire la recidiva, promuovendo il reinserimento sociale e tutelando la sicurezza della comunità.
Da inizio anno, la Questura di Latina ha rafforzato le attività di controllo e di prevenzione nei confronti dei minori di età che si siano resi autori di condotte violente, con l’emissione di 10 avvisi orali, 2 ammonimenti (per minori non imputabili, cioè al di sotto dei 14 anni), 8 divieti di accesso alle aree urbane (DASPO Urbano) e 3 DASPO sportivi, tutte misure rivolte a prevenire condotte illecite.