Gaeta / Il programma del raduno del IV raggruppamento degli alpini

GAETA – Il fitto programma si apre del Raduno nazionale del IV Raggruppamento dell’Associazione Nazionale degli Alpini si apre sabato 27 settembre alle ore 9:30 al Palazzo comunale con il conferimento pergamena con le motivazioni della cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale Alpini approvata con deliberazione consiliare n. 64 del 22/9/2025. A seguire, alle ore 11:15 nella Sala Conferenze del Castello Angioino i vertici ANA incontreranno le autorità locali, le associazioni di volontariato e gli studenti sul tema: “Solidarietà: dovere civico e valore morale”; alle ore 12:15 al Castello Angioino si terrà la riunione dei presidenti del 4° Raggruppamento.

Dalle ore 16:30 al Labaro ANA al Palazzo della Cultura (via Annunziata) alla presenza della Fanfara della brigata Julia e dal picchetto in armi del battaglione L’Aquila – 9° reggimento alpini della brigata Taurinense; ore 16:45 alzabandiera al bastione “La Favorita” – Lungomare Caboto; ore 17:00 onore ai Caduti in Piazza Traniello e interventi delle autorità; ore 17:30 concerto del Coro ANA Latina nella Basilica – Cattedrale di Gaeta; ore 18:30 Messa nella Basilica Cattedrale di Gaeta animata dal Coro ANA Latina “Magg. Francesco Totaro”; ore 19:30 esibizione della Fanfara della brigata Julia sul tratto dal Santuario della SS. Annunziata fino a Piazzale Caboto; ore 21:00 “La notte delle chiese”: tour guidato in alcune delle più belle chiese di Gaeta e concerto del Coro ANA Latina “Magg. F. Totaro”, via Buonomo –
“Le vie del Giubileo”; ore 23:00 spettacolo pirotecnico sul Lungomare Caboto.

Domenica 28 settembre alle ore 9:30 ammassamento presso Piazza XIX Maggio (Palazzo Comunale); ore 10:00 Inizio sfilamento da Piazza XIX Maggio fino a Piazzale Caboto; ore 12:00 interventi delle autorità con cambio della stecca dal Comune di Gaeta e dalla sezione ANA di Latina al Comune di Castelnuovo
Garfagnana e alla Sezione ANA di Pisa-Lucca-Livorno; ore 18:00 ammainabandiera al bastione “La Favorita”.