?php if ( function_exists('adinserter') ) echo adinserter(1); ?

Teatro Comunale di Fondi, Azione chiede chiarimenti sulla gestione

FONDI – Nella giornata del 15 settembre abbiamo avuto notizia del cartellone della stagione 2025/26 del Teatro della città di Fondi, e bisogna dire che sulla carta si ha un cartellone di tutto rispetto: attori di rilievo nazionale calcheranno il nuovo palco del teatro e la cosa non può farci che piacere, non soffriamo di bruciori di stomaco come qualche amministratore sostiene, anzi abbiamo il dubbio che qualche malore lo abbia avuto proprio qualche amministratore quando in un recente incontro ha visto ridimensionare le proprie ambizioni politiche, a noi di Fondi in Azione, nel nostro piccolo condominio, badiamo al sodo e ci interessa solo il bene della città.
Proprio per il bene della città, e solo per quello, ci poniamo qualche domanda: bellissimo cartellone, ma chi è il direttore artistico del Teatro? Con quali criteri è stato individuato?
Vi è un atto pubblico da parte dell’amministrazione?
Inoltre insistiamo per sapere: quale è l’ente responsabile dell’amministrazione dello stabile, chi avrà la manutenzione, chi pagherà gli stipendi del personale?
Di tutto questo vi è il vuoto assoluto, e la cosa sinceramente ci preoccupa, un teatro di queste dimensioni ha costi di gestione notevoli, ha necessità di un bacino d’utenza non indifferente, e il cartellone è veramente di spessore, si è puntato davvero in alto, ma ci domandiamo se veramente sia opportuno fare simili voli pindarici.
Soprattutto poi sembra che queste scelte siano calate dall’alto, di cui l’amministrazione non ha ruoli decisionali, se li ha non li dà veramente a vedere, non a caso non vi è stata discussione in Consiglio Comunale.
Non vorremmo vedere uno spettacolo già visto qualche anno fa(a proposito di teatro!), quando le gloriose maglie rossoblu del Fondi Calcio furono ammaliate da imprenditori che promettevano addirittura la serie B per Fondi, salvo poi questi sparire di notte improvvisamente lasciando le macerie allo stadio di via Arnale Rosso, da cui il movimento calcistico locale non si è più ripreso.