?php if ( function_exists('adinserter') ) echo adinserter(1); ?

Formia / Campionati mondiali master classi Ilca 6 ed Ilca 7

Dal 19 al 28 settembre 2025, Formia si trasformerà nel cuore pulsante della vela internazionale con l’arrivo dei Campionati Mondiali Masters ILCA 6 e ILCA 7, che vedranno protagonisti 455 velisti provenienti da 38 Paesi. Un appuntamento sportivo di portata globale, organizzato dal Circolo Nautico Caposele in sinergia con la International Laser Class Association (ILCA), la Federazione Italiana Vela, la Regione Lazio e il Comune di Formia, che offrirà dieci giorni di competizione, spettacolo e incontro tra culture.
L’evento sarà ospitato nel villaggio del Molo Vespucci, già sede dei campionati italiani giovanili classi in doppio, antistante lo specchio d’acqua ribattezzato ormai da anni lo “Stadio del Vento”, teatro ideale per regate di alto livello grazie alle eccellenti condizioni meteo-marine del Golfo di Gaeta. La cerimonia inaugurale della rassegna iridata è fissata domenica 21 settembre alle ore 18.00 in Piazza Aldo Moro.

I Campionati Mondiali Masters ILCA riuniscono atleti di grande esperienza in diverse fasce d’età: dagli Apprendisti (30–44 anni) fino ai Legend (75+), con categorie maschili e femminili. Il programma dell’evento prevede:

  • 19–21 settembre: Registrazione e controllo attrezzature
  • 21 settembre: Regata di allenamento, skipper meeting e cerimonia d’apertura
  • 22–24 settembre: Gare di qualificazione (due regate al giorno)
  • 25 settembre: Giorno di riserva o riposo
  • 26–28 settembre: Serie finale (due regate al giorno)
  • 28 settembre: Ultimo segnale di avviso entro le 16:00 e cerimonia di premiazione alle 18:30

L’organizzazione locale dell’evento è curata dal Circolo Nautico Caposele.  Fondato nel 1961 e presieduto da Raffaele Giarnella, è il più antico club velico della provincia di Latina affiliato alla FIV. La sua storia è costellata di successi organizzativi e momenti storici, come l’ospitalità offerta ad Azzurra, la prima barca italiana a sfidare l’America’s Cup, che qui si allenò nel 1983.