?php if ( function_exists('adinserter') ) echo adinserter(1); ?

Formia / Robytour replica: “Nessuna crisi aziendale”

FORMIA – In merito alle recenti notizie a una presunta “crisi aziendale” e all’attivazione della procedura FIS da parte di RobytourSRL, l’azienda replica quanto segue:

La procedura FIS (Fondo di Integrazione Salariale), prevista dal D.Lgs. 148/2015, non è un indicatore di crisi d’impresa, ma uno strumento previsto dalla legge per gestire: riorganizzazioni aziendali temporanee, ristrutturazioni logistiche o operative, previsione di contrazione del mercato, eventi straordinari o internazionali che possono influenzare il normale svolgimento delle attività aziendali.

Nel nostro caso, trattandosi di un tour operator che lavora con destinazioni a rischio come Egitto, Israele e Nord Africa, la richiesta di un tavolo sindacale è stata presentata in forma preventiva e prudenziale, in considerazione dell’evolversi della situazione geopolitica in Medio Oriente, del conflitto nella Striscia di Gaza e della possibilità che esso impatti su voli, prenotazioni e sicurezza.

Non si è trattato di una crisi, né è mai stato avviato alcun piano di sospensione o riduzione del personale. Al contrario, la nostra azienda è ancora in attesa della risposta dei sindacati alla richiesta di consultazione: nessun incontro si è mai tenuto, nessuna proposta è stata avanzata. Anziché dialogare con l’azienda come previsto dalla normativa, alcuni soggetti hanno violato il dovere di riservatezza e fatto trapelare documenti interni, usandoli per alimentare notizie false e dannose.

Questa condotta – da parte sia dei sindacati che delle testate giornalistiche che hanno pubblicato tali contenuti senza alcuna verifica – rappresenta una grave violazione non solo del codice deontologico, ma anche delle norme di legge che tutelano il confronto istituzionale tra azienda e rappresentanze dei lavoratori.

Ma non è il primo episodio. Dalla finta petizione seguita all’acquisizione del Multisala, alle bugie sul parcheggio del cinema, alla disinformazione sull’episodio di Capodanno all’Hotel Bayamar, fino alla totale invenzione dello smantellamento del Multisala del Mare, e ora la menzogna sulla “crisi aziendale”, RobytourSRL è oggetto di un attacco sistematico e mirato. Siamo stanchi.

Non sappiamo chi ci sia dietro, ma chiederemo formalmente alla Procura della Repubblica e alla Questura di indagare su quanto sta accadendo. È ora che venga fatta luce su chi diffonde sistematicamente notizie false con l’obiettivo di danneggiare una realtà imprenditoriale sana, operativa e trasparente. RobytourSRL è forte, solida e pienamente attiva. Non permetteremo che l’azienda, i suoi lavoratori e i suoi investimenti vengano danneggiati da chi rema contro senza alcun fondamento.