Formia, Nicola Riccardelli critica i lavori di Via Rotabile

FORMIA, Via Rotabile – Gli annunciati lavori di sistemazione di via Rotabile, nel tratto via Ferrucci e l’incrocio per la frazione collinare di Maranola, così come stati progettati non serviranno a nulla. Anzi provocheranno un spreco di danaro pubblico dunque consumeranno un vero e proprio danno erariale. Prima che inizino lunedì 17 settembre, come annunciato (“per l’ennesima volta negli ultimi quattro anni”) dal sindaco di Formia Gianluca Taddeo, vengano rivisti e integrati da una serie di interventi come la regimentazione delle acque meteoriche e l’installazione di pensiline all’altezza delle fermate del servizio del trasporto pubblico urbano. Il consigliere comunale e provinciale della Lega Nicola Riccardelli partecipò alla conferenza stampa che annunciava (presso la sede distaccata della Provincia di via Olivastro Spaventola) nel 2024 l’inizio “nei prossimi giorni” dei lavori di bitumazione”.

Da allora ha sperato che le integrazioni “rassicuranti” al progetto fatte dal sindaco Taddeo venissero inserite in quello esecutivo ma l’apertura del cantiere annunciata dal primo cittadino prevederà soltanto la rimozione di quello che resta del manto stradale con uno nuovo. Il consigliere comunale e provinciale del “carroccio” in una lettera inviata al sindaco Taddeo e al presidente della Provincia di Latina – sono i due enti che finanziano l’opera rispettivamente per 150 e 550mila euro – ha deciso, dopo un lungo silenzio, di evidenziare “alcune considerazioni peraltro gia’ espresse più volte nelle sedi opportune. L’intervento innanzitutto necessitava e necessita – ha subito esordito Riccardelli – di una attenta regimentazione delle acque meteoriche.

Non dimentichiamoci che parliamo di un’arteria lunga quasi quattro chilometriche durante le piogge si trasforma in un fiume di acqua pericolosa e distruttiva. Mi risulta che questo tipo di intervento non è previsto ed è rimasta una nota insignificante, tanto da non prevederla assolutamente nel contesto progettuale e realizzativo, solo ed esclusivamente una scarificazione e posizionamento di binder . Visto il tipo di criticità sarebbe stato più logico, fare un intervento di raccolta e canalizzazione delle acque, nei punti più vicini ai torrenti vernotici, con due-tre rompi tratti , così da garantire e limitare la portata di acqua che inevitabilmente invade la condotta fognaria e fa scoppiare tutti i tombini”. Riccardelli ha preso atto delle dichiarazioni del sindaco di Formia (“Via Rotabile versa da tempo in uno stato precario, esponendo gli automobilisti a molti rischi. Nel corso degli anni diverse sono state le segnalazioni e le richieste di intervento, rimaste purtroppo inevase. Ora, finalmente, partono i tanto attesi lavori di manutenzione straordinaria dell’arteria. La mia amministrazione ha inserito questo intervento tra le proprie priorità, riconoscendone l’importanza strategica per la sicurezza”) ma ha sottoposto a Taddeo e al presidente Riccardelli un rischio.

“E’ quello di realizzare un intervento molto importante economicamente, ma con il rischio che con le prime piogge consistenti , l’assetto strutturale non reggerà e ci ritroveremo di nuovo una strada ammalorata.”. In occasione di diversi incontri istituzionali “mi è stato sempre risposto che era stato previsto e programmato tutto” rivela Riccardelli che una soluzione ce l’ha e l’ha sottoposta a Taddeo e a Riccardelli. Lo spirito è quello di “non sottovalutare questo problema” ma suggerisce (i lavori, consegnati a metà settembre, dovrebbero concludersi entro il prossimo 31 dicembre con la direzione dell’architetto Vincenzo Forte) “contestualmente programmare il recupero delle somme di ribasso da investire per ulteriori migliorie, con dossi limitatori di velocità e pensiline per fermate bus”. Sono circa 45 mila euro che – secondo alcune previsioni – possono essere utilizzati per migliorare e qualificare un progetto che, dopo anni di attesa, non risolverebbe affatto i problemi di migliaia di automobilisti che, a causa delle disastrose condizioni in cui versa via Rotabile, hanno contribuito a fare le fortune economiche di non pochi carrozzieri e gommisti di Formia.