Formia / Scoperto spaccio di stupefacenti nella villa comunale di maranola

FORMIA, Maranola – Non era un semplice spazio verde: la villetta comunale di Maranola, la più grande delle frazioni collinari di Formia, era diventata un punto di riferimento per chi cercava droga. Tra alberi, panchine e vialetti, un 25enne del luogo aveva scelto di gestire la propria attività di spaccio, attirando l’attenzione dei residenti per movimenti sospetti e presenze insolite. Ma le sue mosse non sono sfuggite ai Finanzieri del Gruppo di Formia, che da tempo monitoravano la zona, sospettando che la villetta fosse diventata una vera e propria base operativa per lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Grazie a una serie di appostamenti, pedinamenti e osservazioni mirate, i militari del Tenente colonnello Paolo Zito hanno sorpreso il giovane pusher proprio tra i vialetti della villetta comunale, in possesso di sostanze già confezionate e pronte per la vendita. Il controllo sul posto ha confermato i sospetti: si trattava principalmente di hashish e marijuana, sostanze largamente richieste nel mercato locale del Sud Pontino.

Le attività investigative non si sono fermate alla villetta. La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori prove: 10 spinelli già confezionati per la cessione, 21 grammi di hashish, 5,5 grammi di marijuana, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma di 16.780 euro in contanti, ritenuta frutto dell’attività illecita. Tutto il materiale è stato sequestrato, mentre il giovane è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cassino per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine rientra in un più ampio progetto di controllo del territorio finalizzato a contrastare il traffico di droga e la microcriminalità diffusa nel Sud Pontino. Le Fiamme Gialle hanno sottolineato come il loro intervento non abbia solo finalità repressive, ma sia parte di un impegno sociale più ampio: garantire sicurezza e legalità nella comunità, proteggere i più giovani e prevenire la diffusione di fenomeni pericolosi legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Al momento non si escludono ulteriori sviluppi. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti tra il 25enne e altri soggetti attivi nel territorio, in particolare nelle aree di Formia, Gaeta e nelle province limitrofe, dove il mercato della droga risulta ancora particolarmente florido. Gli investigatori puntano a ricostruire la rete di approvvigionamento e distribuzione, così da disarticolare completamente l’organizzazione e prevenire nuove attività illecite.